Rissa+in+casa+Ferrari%3A+sono+volati+pugni+e+schiaffi
totalsportit
/2022/05/23/rissa-ferrari-pugni-schumacher/amp/

Rissa in casa Ferrari: sono volati pugni e schiaffi

Published by
Francesco Domenighini

Anche i più grandi campioni in certi casi perdono e di molto la razionalità, ecco dunque perché perfino in Ferrari accadono brutte vicende.

In questi ultimi anni la Ferrari ha dovuto mangiare molti bocconi amari, stato che la situazione è stata davvero critica nella Rossa, ma questa stagione sembra poter ridare qualche speranza per i tifosi, nonostante Barcellona si è stata davvero molto dolorosa per quella rottura della macchina di Charles Leclerc, ma a questo punto bisogna sempre guardare il lato positivo, cercando di non commettere gli errori del passato e di non perdere la calma.

Ferrari (LaPresse)

Mai come quest’anno la Ferrari può finalmente tornare a vincere un titolo mondiale, qualcosa che manca addirittura dalle 2007, anno in cui ottenne l’iride massimo grazie alla finlandese Kimi Raikkonen, ma a Barcellona Charles Leclerc ha perso per la prima volta il primo posto in classifica generale.

Ciò che conta adesso è non perdere la calma, come successe a Michael Schumacher nel 1998, quando Spa non l’ha presa per nulla bene quando David Coulthard decise di metterlo in difficoltà durante la gara estremamente bagnata e evitando di farsi solo passare nonostante questo fosse doppiato.

Schumacher impazzisce contro Coulthard: le botte al box Ferrari

Una situazione davvero incredibile imbarazzante per tutti, anche perché Ferrari e McLaren si stavano giocando il titolo piloti, con Coulthard a che era lo scudiero di Mika Hakkinen, per questo motivo l’inglese cercò in tutti i modi di favorire il finlandese, ma come azione davvero molto scorretta.

Schumacher era un vecchio volpone e sapeva benissimo che quell’azione era stata assolutamente volontaria, per questo motivo non riuscire a contenersi e torno nel box una volta terminata la sua prestazione cercando in tutti i modi di colpire Coulthard è ritenuto un vigliacco dal tedesco.

Alla fine il teutonico decise di scusarsi di fronte a tutto il mondo, ma lo stesso venne fatto dalla britannico molti anni seguenti, in modo tale da poter evitare una squalifica da parte della federazione, con David che affermò con certezza di aver fatto quella azione in maniera deliberata, unicamente per ostacolare Schumi e favorire Hakkinen.

Non si tratta sicuramente di una grande consolazione, ma almeno è stato ammesso il misfatto, con il tedesco che però pagò profondamente quella situazione, dato che a fine anno fu proprio Hakkinen a vincere il primo Mondiale della sua carriera in sella quella McLaren.

Recent Posts

  • News

Inter, scatta subito l’allarme: “Rischioso per Chivu”

Il neo tecnico nerazzurro è pronto all'esordio nella sua prima gara ufficiale alla guida dell'Inter:…

2 mesi ago
  • News

Sinner-Alcaraz, ultim’ora pazzesca: retroscena da pelle d’oca

I due grandi protagonisti dell'epica finale di Parigi tornano nei discorsi e nelle domande degli…

2 mesi ago
  • Motori

Kimi Antonelli in Ferrari, il retroscena che gela i tifosi della “Rossa”

Andrea 'Kimi' Antonelli, terzo nel GP del Canada, è stato vicinissimo alla Ferrari: il retroscena…

2 mesi ago
  • Calcio

Inter, Chivu lo perde per il Mondiale per Club: “Assenza molto grave”

Tegola per l'Inter, Chivu non avrà a disposizione una pedina importante nel Mondiale per Club:…

2 mesi ago
  • News

Calvario Berrettini, l’ultima novità è inquietante: tifosi col fiato sospeso

Non c'è pace per Matteo Berrettini, gli ultimi aggiornamenti non sono purtroppo incoraggianti per lui:…

2 mesi ago
  • Motori

Terremoto Verstappen, la conferma è ufficiale: nuovo team in F1

Arriva l'annuncio che nessuno si aspettava, al centro di tutto Max Verstappen: nuovo team in…

2 mesi ago