Un ex pluricampione della MotoGP si è scagliato contro uno dei piloti attuali di Ducati, criticando aspramente la sua tenuta mentale in gara.
Deve esser molto difficile avere un mito nel cuore, un idolo da imitare o a cui ispirarti, che quando arrivi in cima parla male di te. È quello che sta capitando a Francesco Bagnaia, giovane e formidabile pilota Ducati che l’anno scorso ha sfiorato la vittoria del titolo Motomondiale, a cui uno dei suoi idoli di sempre gli ha sferrato alcune critiche circa la sua attitudine a cadere spesso non terminando la gara. Per ora Pecco Bagnaia non ha risposto al suo idolo, incassando le critiche e riconoscendo i suoi errori come fanno i veri campioni.
Francesco Bagnaia è un ragazzo serio e talentuoso, e questo suo essere così leader e maturo a venticinque anni ha portato l’intero popolo ducatista a fidarsi di lui, a credere in lui e a perdonargli qualche errore di troppo. Bagnaia è caduto tre volte nelle ultime cinque gare, andando a vincere le altre due tappe del Motomondiale: capite l’assurdità dei fatti, o tutto o niente per Pecco, o si cade o si vince.
Accettare le critiche, non replicare ma piuttosto fare un’auto analisi è vitale, fondamentale se si vuole essere campioni al top e non scadere nella presunzione di essere invincibili, perché se cadi tre volte in cinque Gran Premi c’è un piccolo problema da risolvere senza isterismi o picchi d’orgoglio.
Jorge Lorenzo, ex pilota spagnolo cinque volte campione del mondo con Aprilia (due volte in Classe 250) e Yamaha (tre volte in Classe MotoGP), è stato piuttosto diretto e critico nei confronti di Francesco Bagnaia, andando ad analizzare i motivi del perché recentemente il talento di casa Ducati sia caduto così spesso.
Jorge Lorenzo ha detto che se si cade tre o quattro volte di fila non può essere un caso e che nella fattispecie a Bagnaia capita sempre quando un compagno di squadra lo sorpassa o un rivale al Motomondiale allunga su di lei rendendosi imprendibile: questo secondo Lorenzo al momento sarebbe un problema di tenuta nervosa, come se Bagnaia sentisse troppo la pressione non reggendola.
Ha inoltre aggiunto che Fabio Quartararo, leader del Motomondiale e pilota francese su Yamaha, questi errori certamente non li commette e che riesce a portare punti pur non vincendo, accontentandosi della seconda posizione piuttosto, mentre Bagnaia spinge sempre al limite.
Francesco Bagnaia ha accettato immediatamente la realtà dei fatti, senza cercare scusanti o alibi, si è preso la colpa e le critiche e davanti ai microfoni è apparso deluso, arrabbiato con se stesso ed evidentemente frustrato per aver perso definitivamente la chance di competere per il Motomondiale quest’anno.
Bagnaia ci è andato giù pesante con se stesso, nonostante il popolo ducatista abbia subito preso le parti di Pecco incoraggiandolo e abbracciandolo in un momento così difficile. Il pilota della Desmosedici ha fatto mea culpa: ha subito detto che raramente ha visto cadute così e che a maggior ragione la cosa gli fa girare di più i co****ni, che l’errore è tutto suo e che le analisi non hanno rilevato alcun problema della moto, aggiungendo che Quartararo è stato più bravo e che non va criticata assolutamente la motocicletta Ducati bensì lui.
Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…
Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…
Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…
La perdita del bomber belga, Romelu Lukaku, sta portando il Napoli a valutare un attaccante…
La famiglia Agnelli ha un potenziale economico che in ben pochi possono eguagliare, ed ora…
La Juventus vive un periodo storico difficile, ed il mercato non ha portato chissà quali…