Quanto+pesa+una+moto+della+MotoGP%3F+La+risposta+ti+sorprender%C3%A0
totalsportit
/2022/07/08/moto-motogp-quanto-pesa/amp/
Calcio

Quanto pesa una moto della MotoGP? La risposta ti sorprenderà

Published by
Andrea Marras

Conosci il peso di una moto della MotoGP? Non crederai ai tuoi occhi.

Le moto della MotoGP, per essere a norma, devono ovviamente avere un peso specifico. E questo, è ciò che il regolamento effettivamente prevede. Riferendosi ovviamente a tutte le categorie, è normale intuire come ci sia un peso differente a seconda del tipo di cilindrata.

Ansa

Ogni pilota, inoltre, deve poter gareggiare nel massimo rispetto di tutte le norme di sicurezza attualmente in vigore. Questo, anche per i tanti incidenti che purtroppo accadono. Sicurezza a parte, il peso di una moto è importante anche per questioni tecniche.

Dunque, ci sono tutti i buoni presupposti per dare importanza a questo dato. Mediamente, una moto che gareggia in MotoGP ha un peso medio di circa 157 kg. E questo, sentendo anche il parere di numerosi esperti, è certamente il peso ideale.

Tuttavia, come detto in precedenza, il peso in questione può cambiare a seconda del tipo di categoria in cui ci si trova. Ma in linea di massima, si può concepire il peso descritto come una sorta di punto di riferimento da seguire.

Per quanto concerne la MotoGP nello specifico, del resto, il peso di una moto può essere un fattore determinante per tutta una serie di motivi. Collegamenti certamente anche alle caratteristiche primarie del pilota in questione.

Considerando che si tratta pur sempre di mezzi professionali che possono raggiungere anche i 350 chilometri orari, vien da sé che un peso adatto e adeguato al suo scopo sia fondamentale.

Nonostante il peso del pilota non venga effettivamente incluso nei cosiddetti “fattori determinanti”, in alcuni contesti può essere comunque un vantaggio ulteriore su cui puntare.

Cilindrate MotoGP: il peso ufficiale di ogni moto

Per quanto concerne le altre categorie, escludendo dunque le moto che gareggiano in MotoGP, ci sono dei pesi certamente differenti. In Moto3, che si tratta di una delle due categorie inferiori a livello professionistico, il peso medio di ogni moto si aggira intorno ai 152 kg.

Tuttavia, si raggiungono anche delle velocità minori. Dunque, tale riduzione – seppur minima – potrebbe essere spiegata in questo modo. Nonostante le velocità raggiunte siano minori, si tratta comunque di un campionato comunque avvincente e interessante da seguire.

In Moto2, sorprendentemente, si registra invece un peso maggiore. Le moto, hanno infatti un peso complessivo che ammonta sui 270kg. Questo, includendo una cilindrata composta da 3 cilindri, la cui potenza è in grado di sprigionare 140 cavalli.

Anche in questo caso, al netto di velocità minori, si ha un peso differente. In maniera abbastanza insolita, è un peso comunque maggiore anche rispetto alle moto che gareggiano nella massima categoria.

Mettendo in secondo piano le vicende riguardanti Marquez e Honda, che sono comunque importanti, anche questi dettagli a loro volta sono molto interessanti da conoscere. Soprattutto per capire meglio questo sport.

Recent Posts

  • Calciomercato

Il Napoli fa la guerra al Milan: pronto un altro colpaccio per i Campioni d’Italia

Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…

2 mesi ago
  • Calciomercato

Calciomercato Juventus, occhio al passato: da un problema potrebbe nascere un super colpo

La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…

2 mesi ago
  • News

Quali partite sono gratis su DAZN? Il trucco per guardare calcio senza pagare abbonamenti

DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…

2 mesi ago
  • Motori

MotoGP, Pecco Bagnaia lascerà la Ducati? Arriva la confessione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…

2 mesi ago
  • Altri Sport

Perché Sinner si è ritirato da Cincinnati? La verità sul misterioso forfait

Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…

2 mesi ago
  • Calcio

I 5 attaccanti “economici” da prendere assolutamente al Fantacalcio: vi faranno caterve di gol

Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…

2 mesi ago