Max Biaggi, è la prova definitiva di come tutto il successo e tutte le soddisfazioni non rendano affatto immuni al malessere quotidiano.
Ovviamente, Max Biaggi in tal senso non rappresenta affatto un’eccezione. I casi di professionisti del mondo dello sport alle prese con queste tematiche sono numerosi, ed è un numero che continuerà a crescere. Tuttavia, il suo caso risulta essere particolarmente degno di citazione.
Infatti, il noto pilota italiano ormai ritirato a vita privata, in un’intervista rilasciata in tempi non sospetti ha posto un problema enorme. Ovvero, lo status mentale (e di conseguenza fisico) degli atleti. Non si parla dunque solo di Moto GP, come erroneamente si potrebbe pensare.
Ma bensì, del mondo dello sport in generale. Il pubblico, soprattutto quello più giovane, ricorderà sicuramente il famoso corridore originario di Roma per via dei suoi litigi con Valentino Rossi.
Tuttavia, la sua componente umana è migliorata molto negli ultimi anni. Anche grazie ad un lavoro di fino che, probabilmente, è stato supportato e indirizzato da dei professionisti. Inoltre, le persone col passare del tempo cambiano, evolvono. E siccome gli atleti prima che tali sono degli esseri umani, vien da sé come questo processo includa anche loro.
Ma ad ogni modo, l’esposizione mediatica di Max Biaggi su certi temi non è stata solamente compresa. Ma bensì, anche apprezzata da tutti i suoi fan. Così come da coloro che, almeno in passato, non hanno mai nutrito profonda stima nei suoi confronti.
In effetti, il suo discorso è condivisibile riga per riga. Trattandosi di un’esperienza diretta trasformata poi in una sorta di lezione di vita, non convenire con lui è veramente difficile. Ma per fortuna, esiste ancora chi sa andare oltre al personaggio sportivo, soffermandosi talvolta anche sull’uomo.
Su Twitter, come da pronostico, gli attestati di stima sono caduti dal cielo come pioggia incessante. E questo, deve avergli fatto davvero piacere.
In un mondo dello sport sempre meno empatico, le parole di Max Biaggi suonano quasi come una sentenza.
Da queste parole, si può evincere come la vocazione di Max Biaggi nei confronti del mondo dei motori affondi le sue radici nel passato. Da ben prima che diventasse una persona adulta, addirittura.
Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…
La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…
DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…
Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…
Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…
Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…