Nissan%2C+ecco+un%26%238217%3Bauto+unica+sul+mercato%3A+clienti+scioccati
totalsportit
/2022/09/02/nissan-auto-unica-clienti-scioccati/amp/
Calcio

Nissan, ecco un’auto unica sul mercato: clienti scioccati

Published by
Luigi Romanelli

La Nissan, oltre dieci anni fa, propose sul mercato una vettura davvero unica: ecco com’è andata con gli automobilisti.

Nel 2007, la Nissan tentò di risollevare le proprie sorti attraverso un’auto a dir poco stramba, unica e, per certi versi, stilosa. La Casa giapponese partorì l’idea che prese forma nella Bevel, che sul mercato riscontrò pareri discordanti e che a distanza di anni ancora fa discutere: la ricordate?

Adobe Stock

Una vettura, la Nissan Bevel, pensata per persone tra i 40 e i 60 anni, per il loro tempo libero e, perché no, con qualche animale domestico a carico. Non serve essere parte di un’équipe di una casa automobilistica per rendersene conto: un crossover capiente, ma con diverse particolarità che hanno lasciato di stucco il mercato più di dieci anni fa.

Nissan Bevel, l’asimmetria fa discutere: ecco perché

A rendere ancor più intrigante l’auto, oltre alla suo concept alquanto soggettivo e di certo non piacevole per tutti, è stata l’asimmetria. O meglio, le asimmetrie. Sì, perché la Nissan Bevel, oltre a presentarsi con uno strano colore di serie (marroncino, simile ad un gianduiotto), era anche asimmetrica, in più zone.

Anzitutto, la Nissan Bevel presentava una sola, grande porta sul lato del guidatore, a differenza delle due sul fronte passeggero. A questo, però, si aggiungevano griglia e paraurti anteriori non in simmetria con griglia e paraurti posteriori.

Insomma, una sfaccettatura unica e che non tutti hanno apprezzato ai tempi. La Nissan modellò la Bevel sulla Airstreamer della Ford: tanto diverse da somigliare, in fin dei conti, osservandole per bene. A differenza della Casa statunitense, però, quella giapponese diede un taglio vintage alla sua vettura anziché omologarsi al design moderno dell’epoca.

Il richiamo agli anni 70 della Nissan Bevel è, per l’appunto evidente, seppur la declinazione fosse moderna per l’epoca. Una sorta di furgonetta portavalori agli occhi dei più vissuti, che ha avuto qualcosa in comune anche con la Daily.

Una vera e propria chicca che però non catturò il cuore di tutti gli automobilisti: chissà a cosa pensò la Nissan progettandola, e considerando che ai tempi le occorreva una sterzata netta per riprendere la giusta strada nella vendita di vetture sul mercato.

E voi, ricordatela Nissan Bevel? Cosa ne avete pensato all’epoca e, ad oggi, avete cambiato il vostro parere?

Recent Posts

  • Calciomercato

Il Napoli fa la guerra al Milan: pronto un altro colpaccio per i Campioni d’Italia

Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Calciomercato Juventus, occhio al passato: da un problema potrebbe nascere un super colpo

La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…

3 giorni ago
  • News

Quali partite sono gratis su DAZN? Il trucco per guardare calcio senza pagare abbonamenti

DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…

4 giorni ago
  • Motori

MotoGP, Pecco Bagnaia lascerà la Ducati? Arriva la confessione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…

5 giorni ago
  • Altri Sport

Perché Sinner si è ritirato da Cincinnati? La verità sul misterioso forfait

Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…

6 giorni ago
  • Calcio

I 5 attaccanti “economici” da prendere assolutamente al Fantacalcio: vi faranno caterve di gol

Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…

7 giorni ago