Valentino+Rossi%2C+insulti+pesanti+ad+un+pilota%3A+%26%238220%3BScarso+e+pericoloso%26%238221%3B
totalsportit
/2022/09/12/valentino-rossi-insulti-pilota/amp/
Calcio

Valentino Rossi, insulti pesanti ad un pilota: “Scarso e pericoloso”

Published by
Luigi Romanelli

Valentino Rossi non è mai stato un tipo che le manda a dire: l’ex campione del motomondiale è un’istituzione, anche dopo il ritiro.

Quando a parlare è una figura del calibro di Valentino Rossi il mondo dello sport, e in particolare quello dei motori, tace e ascolta incuriosito. Le parole del Dottore. dopo più di vent’anni di carriera, sono considerate al pari di un messia che catechizza i suoi discepoli: ecco la bordata che l’ex 46 ha lanciato.

LaPresse

Una carriera fatta di picchi altissimi, di un’ascesa che l’ha visto concentrarsi su ogni particolare e scalare ogni classe del motomondiale. Valentino Rossi è, ancora oggi, l’unico pilota della storia ad essere stato Campione in ogni classe in cui ha gareggiato: quattro per la precisione, dalla 125 cc alla 500 cc, diventata poi MotoGp, passando per la 250 cc.

Nove titoli mondiali, secondo solo ad un’altra icona del motociclismo, sempre italiana: Giacomo Agostini, che ha saputo conquistarne addirittura 15. Rossi però ha segnato unì’epoca: quella in cui il motociclismo ha cominciato a diffondersi, venendo trasmesso anche in televisione e trovando tanti appassionati in giro per il mondo.

Un muro giallo, che per quasi vent’anni lo ha accompagnato, e lo ha sostenuto quando nel 2015 ha sfiorato la vittoria del decimo mondiale, salvo poi ritrovarsi contro la premiata ditta Marquez-Lorenzo. Un sogno a cui tutti hanno creduto e che per tutti è stato fantastico vivere, al suo fianco, per più di due decenni.

Valentino Rossi e lo sfottò a Biaggi: le iconiche frasi

Ma nella carriera di Valentino Rossi non ci sono state solo un’infinità di vittorie. Il Dottore si è sempre distinto anche per essere una figura schietta e sincera, “senza peli sulla lingua” come si suol dire. E nei primi anni Duemila, quando la sua ascesa stava raggiungendo l’apice, sono stati tanti gli scontri verbali e in pista con altri piloti.

Leggendaria la rivalità con Max Biaggi, con cui ad oggi i riporti sono decisamente più distesi ma, all’epoca, tra i due scorreva davvero poco buon sangue. Il fatto d’essere connazionali non aiutava, anzi: permetteva degli sfottò e delle frecciatine ancor più velate, che non sono mai mancate tra i due.

Nel caso specifico, Rossi vince l’ennesima gara di una stagione che lo vedrà trionfare nel Mondiale, proprio davanti a Biaggi. Il pilota romano, reo di aver sorpassato in maniera azzardata il collega, oltre alla sconfitta si è anche sorbito le prese in giro di Valentino: “Forse gli brucia arrivare sempre dietro”, ha tuonato il Dottore.

Recent Posts

  • Calciomercato

Il Napoli fa la guerra al Milan: pronto un altro colpaccio per i Campioni d’Italia

Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…

2 mesi ago
  • Calciomercato

Calciomercato Juventus, occhio al passato: da un problema potrebbe nascere un super colpo

La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…

2 mesi ago
  • News

Quali partite sono gratis su DAZN? Il trucco per guardare calcio senza pagare abbonamenti

DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…

2 mesi ago
  • Motori

MotoGP, Pecco Bagnaia lascerà la Ducati? Arriva la confessione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…

2 mesi ago
  • Altri Sport

Perché Sinner si è ritirato da Cincinnati? La verità sul misterioso forfait

Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…

2 mesi ago
  • Calcio

I 5 attaccanti “economici” da prendere assolutamente al Fantacalcio: vi faranno caterve di gol

Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…

2 mesi ago