Gratta+e+Vinci%2C+i+biglietti+falsi+valgono+milioni+di+euro%3A+attenti+alla+truffa
totalsportit
/2022/09/25/gratta-e-vinci-biglietti-falsi-milioni-truffa/amp/

Gratta e Vinci, i biglietti falsi valgono milioni di euro: attenti alla truffa

Published by
Luigi Romanelli

Uno spiacevole episodio che ha come protagonisti un piccolo comune nel bresciano ed il Gratta e Vinci: vediamo cos’è successo.

Il Gratta e Vinci si è evoluto ed espanso al punto tale da entrare nella cultura generale mondiale. Riconosciuto, ovviamente, come gioco d’azzardo, quello dei tagliandi è un passatempo che abbraccia ogni fascia di prezzo e, per questo ed altri motivi, è richiestissimo sul mercato.

Pixabay

Dai biglietti più economici, che hanno un costo di 1 o 2 euro, a quelli più dispendiosi che arrivano a 20 euro, passando per quelli intermedi da 5 o 10 euro. I Gratta e Vinci sono tantissimi, grazie alle più variegate serie di tagliandi che costituiscono ogni fascia di prezzo.

Le gioie sono tante: centinaia, migliaia, centinaia di migliaia e, qualche volta, milioni di euro portati a casa. Le delusioni ben poche: fermo restando che si tratti di un gioco d’azzardo, il Gratta e Vinci pensato e giocato come hobby non porta troppi problemi in caso di non vincita visto l’esiguo esborso.

Ultimamente, però, sta sempre più prendendo piede la moda che vede i tagliandi del Gratta e Vinci venir contraffatti per arrivare, in qualsiasi modo, ad intascare anche grossi premi. Una pratica sempre più diffusa e di cattivo gusto, che rovina l’immagine di un gioco ormai addentratosi nella cultura di ogni paese.

Gratta e Vinci, i tagliandi falsi dietro il bar vincente

La vicenda ha avuto luogo qualche mese fa nel bresciano, precisamente a San Zeno Naviglio, un comune lombardo che conta quasi cinquemila abitanti. Una brutta storia, che ha fatto ovviamente scattare denunce contro i dipendenti di un locale.

Il modus operandi dei tre dipendenti, due donne e un uomo, consisteva semplicemente nel vendere ai clienti Gratta e Vinci perdenti, tenendosi per sé i vincenti. Attraverso metodi che non sono stati resi noti, infatti, i tre accusati riconoscevano i tagliandi con ghiotti premi e li tenevano da parte, per rifilare ai clienti quelli certamente senza premio.

Inoltre, hanno aggiunto le forze dell’ordine intervenute nella vicenda, alcuni bigliatti erano palesemente contraffatti al fine di spillare ancor più denaro al Gratta e Vinci ed assicurarsi una lauta ricompensa in denaro, fortunatamente smascherata e sventata. Il titolare del locale è stato fin da subito dichiarato totalmente estraneo agli eventi.

Recent Posts

  • Calciomercato

Il Napoli fa la guerra al Milan: pronto un altro colpaccio per i Campioni d’Italia

Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Calciomercato Juventus, occhio al passato: da un problema potrebbe nascere un super colpo

La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…

2 settimane ago
  • News

Quali partite sono gratis su DAZN? Il trucco per guardare calcio senza pagare abbonamenti

DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…

2 settimane ago
  • Motori

MotoGP, Pecco Bagnaia lascerà la Ducati? Arriva la confessione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…

2 settimane ago
  • Altri Sport

Perché Sinner si è ritirato da Cincinnati? La verità sul misterioso forfait

Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…

2 settimane ago
  • Calcio

I 5 attaccanti “economici” da prendere assolutamente al Fantacalcio: vi faranno caterve di gol

Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…

2 settimane ago