Paura+in+MotoGp%3A+la+caduta+pi%C3%B9+drammatica+di+sempre%2C+da+brividi
totalsportit
/2022/09/25/paura-motogp-caduta-drammatica/amp/
Calcio

Paura in MotoGp: la caduta più drammatica di sempre, da brividi

Published by
Luigi Romanelli

Tra le cadute più brutte e spaventose della storia della MotoGp: ve la ricordiamo oggi, con un pilota di punta Ducati coinvolto.

La prima cosa che insegnano in sella ad una moto riguarda la caduta: presto o tardi, arriverà. Ogni centauro che si rispetti è caduta almeno una volta, riportando ferite più o meno gravi. Fa parte della sella, è come acquistare un pacchetto completo: lo sanno in particolar modo i piloti della MotoGp.

LaPresse

Tante cadute che hanno fatto la storia di uno degli sport più belli al mondo. Alcune rocambolesche, altre quasi divertenti, ma molto spesso traumatiche e, di rado, davvero tragiche con la scomparsa di uno dei protagonisti. La MotoGp, per esempio, ancora piange quella caduta che si è portata con sé Marco Simoncelli nell’ottobre del 2011, durante il GP della Malesia.

Altre ancora sono state davvero turbanti alla vista, ma si sono poi, fortunatamente, risolte in breve. Una di queste, esteticamente terribili, ha da poco compiuto 12 anni addirittura: per ricordarla bisogna fare un salto indietro al 2009, quando, a giungo, la MotoGp correva a Barcellona per il Gran Premio della Catalogna.

MotoGp, la terribile caduta di Stoner durante le prove libere

Poco prima di metà giugno, come di consuetudine, la MotoGp si era spostata in Spagna. Sotto i riflettori, il GP della Catalogna, che ha segnato un grande spartiacque per la stagione del motomondiale. A contenderselo, allora, erano in diversi: Valentino RossiJorge LorenzoDaniel Pedrosa Casey Stoner.

Alla fine, il titolo di Campione del mondo se lo portò a casa il Dottore, che proprio in Catalogna scrisse un pezzo di storia con la bagarre finale, indimenticabile, messa in piedi con Lorenzo, padrone di casa. Due giorni prima, però, l’intero ambiente della MotoGp era rimasto col fiato sospeso.

Durante le prove libere, infatti, Casey Stoner, allora pilota Ducati, rimase coinvolto in una caduta spaventosa che per molti rischiava d’essere la pietra tombale su una carriera comunque finita qualche anno dopo e troppo presto.

Il pilota australiano, nonostante la scioccante uscita di pista che vi riportiamo di seguito, riusì ad arrivare sul podio la domenica e a segnare il giro veloce della pista in 1.42.858. Una prova che i tantissimi quotidiani, sportivi e non, definirono eroica da parte dell’ex campione della MotoGp.

Anni dopo resta tanto rammarico quando si parla delle gesta del pilota australiano, fermato anzitempo da problemi intestinali che lo hanno insopportabilmente accompagnato per gran parte della carriera: chissà se, senza questi, avrebbe scritto altre memorabili pagine della MotoGp.

Recent Posts

  • Calciomercato

Il Napoli fa la guerra al Milan: pronto un altro colpaccio per i Campioni d’Italia

Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Calciomercato Juventus, occhio al passato: da un problema potrebbe nascere un super colpo

La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…

2 giorni ago
  • News

Quali partite sono gratis su DAZN? Il trucco per guardare calcio senza pagare abbonamenti

DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…

3 giorni ago
  • Motori

MotoGP, Pecco Bagnaia lascerà la Ducati? Arriva la confessione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…

4 giorni ago
  • Altri Sport

Perché Sinner si è ritirato da Cincinnati? La verità sul misterioso forfait

Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…

5 giorni ago
  • Calcio

I 5 attaccanti “economici” da prendere assolutamente al Fantacalcio: vi faranno caterve di gol

Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…

6 giorni ago