Quale+squadra+tifano+i+politici%3F+Dalla+Meloni+a+Conte+e+Letta%3A+mistero+svelato
totalsportit
/2022/09/27/squadra-tifano-politici/amp/

Quale squadra tifano i politici? Dalla Meloni a Conte e Letta: mistero svelato

Published by
Federico Isidori

Siamo abituati a vederli in giacca e cravatta ma anche loro vestono i panni dei tifosi la domenica: quali squadre tifano i nostri politici?

Detto che non è che facciano poi chissà che per farsi amare da noi, anzi tutt’altro, proviamo a vedere i nostri politici sotto una nuova luce: abbandonando la giacca e la cravatta e vestendo i panni degli ultras, perché la domenica siamo tutti tifosi c’è poco da fare, andiamo a scoprire per quali colori battono i cuori dei nostri politici italiani (e non).

ANSA foto

Il 25 settembre si è votato per eleggere il nuovo consiglio dei ministri che guiderà il nuovo Governo dopo la caduta di quello condotto da Mario Draghi: il popolo italiano, con l’affluenza al minimo storico, ha votato in maggioranza per il gruppo del Centrodestra capitanato da Giorgia Meloni.

Ma non siamo qui per parlare di politica, o meglio non del tutto, siamo qui per scoprire questi illustrissimi personaggi (oggi vogliamo essere buoni) per quali squadre di calcio fanno il tifo, perché la domenica anche loro svestono tailleur, giacche e cravatte per indossare sciarpe colorate e brandire bandiere.

Cominciamo dal futuro presidente Giorgia Meloni che nasce laziale ma si converte ai colori giallorossi in adolescenza, e a sostenere la Roma ci sono anche Mario Draghi, Giuseppe Conte, Maurizio Gasparri, Roberto Speranza, Roberto Giachetti, Francesco Storace, Roberto D’Alema e lo storico Giulio Andreotti. I colori biancocelesti sono invece portati in alto da Gianfranco Fini, Alessandro Di Battista, Gianni Alemanno e Francesco Rutelli.

Il derby di Milano vede tanti protagonisti in campo: sono rossoneri nel cuore Matteo Salvini, Silvio Berlusconi, Enrico Letta, Mario Monti e Roberto Maroni, mentre a sostenere i colori nerazzurri troviamo Ignazio La Russa, Letizia Moratti, Beppe Sala, Valentina Vezzali, Sergio Mattarella e Gianni De Michelis (che ci ha lasciati nel 2019).

Sono in tanti anche a tifare Juventus: i colori bianconeri battono forte nel cuore di Antonio Tajani, Walter Veltroni, Pierluigi Bersani, Paolo Gentiloni, Mario Adinolfi, Renato Brunetta e Chiara Appendino. Numerosi anche i tifosi del Napoli: sostengono gli azzurri Roberto Fico, Luigi Di Maio e Nunzia De Girolamo.

Politici tifosi: chi sostiene le cosiddette “provinciali”?

Nota la fede viola di Matteo Renzi, Andrea Orlando e Dario Nardella, tifosissimi della Fiorentina e spesso presenti allo stadio Franchi.

Il cuore di Pierferdinando Casini e Romano Prodi batte per il rossoblù del Bologna, e pare lo facesse anche quello di Benito Mussolini, sostengono il granata del Torino il defunto Bettino Craxi e Piero Fassino, Flavio Tosi tifa per l’Hellas Verona, Clemente Mastella è fieramente tifoso del Benevento, Dario Franceschini sostiene la Spal e Carlo Azeglio Ciampi tifava per il Livorno.

Molto originale e curioso il tifo di Giancarlo Giorgetti che è grande sostenitore del Southampton, e parlando proprio di squadre inglesi l’Aston Villa viene sostenuta dal principe William in persona mentre l’intera famiglia reale di Windsor sostiene per l’Arsenal, così come faceva Osama Bin Laden.

E il Papa per chi tiene? Papa Francesco tifa ardentemente per il San Lorenzo mentre Papa Giovanni Paolo II sosteneva il Klub Sportowy Cracovia.

Recent Posts

  • Calciomercato

Il Napoli fa la guerra al Milan: pronto un altro colpaccio per i Campioni d’Italia

Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…

2 mesi ago
  • Calciomercato

Calciomercato Juventus, occhio al passato: da un problema potrebbe nascere un super colpo

La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…

2 mesi ago
  • News

Quali partite sono gratis su DAZN? Il trucco per guardare calcio senza pagare abbonamenti

DAZN garantisce la possibilitĂ  di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…

2 mesi ago
  • Motori

MotoGP, Pecco Bagnaia lascerĂ  la Ducati? Arriva la confessione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…

2 mesi ago
  • Altri Sport

Perché Sinner si è ritirato da Cincinnati? La verità sul misterioso forfait

Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltĂ  nelle proprie movenze, Jannik Sinner…

2 mesi ago
  • Calcio

I 5 attaccanti “economici” da prendere assolutamente al Fantacalcio: vi faranno caterve di gol

Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…

2 mesi ago