Ecco i dieci migliori modelli della storia della BMW a buon prezzo che potreste acquistare anche domani: sono tutti di pregevole fattura.
Quante volte avete sognato di comprare una BMW, magari un bel pezzo d’epoca o anche una con solo una decina di anni di vita, e avete desistito accorgendovi del prezzo eccessivamente alto? D’altronde BMW significa qualità, performance, affidabilità e per tutto questo ci vogliono molti soldi: eccovi una lista di auto nuove ed immacolate a buon mercato firmate BMW che potreste permettervi cercando bene.
Pochi marchi al mondo hanno il cento per cento del gradimento quando producono e svelano qualche nuovo pezzo, così come pochissimi entrano nell’immaginario collettivo come marchi d’assoluta affidabilità: uno di essi è BMW che ormai per tutti è sinonimo di qualità, performance, affidabilità ma costi estremamente elevati.
Tutti sognano di comprare una BWM e adesso vi suggeriamo dieci modelli assolutamente nuovi e a buon mercato che possano così esaudire il vostro desiderio recondito di comprarne una.
Cominciamo dalla BMW Serie 3 E36, l’auto più bella del 1991, disponibile sia in versione Cabrio che in versione Coupé e con ampia scelta di gamma di motori: benzina o diesel, 4 o 6 cilindri, da 100 a 193 CV, costo da 3.000 a 7.000 euro a seconda della versione scelta.
Riviviamo per un attimo gli anni ’80 con due modelli capolavoro: la BMW Serie 5 E28 e la BMW Serie 5 E34, entrambe amatissime e famose la prima per il “naso da squalo” ed acquistabile con circa 5.000 euro, la seconda per la “griglia a doppio rene” rintracciabile sul mercato a circa 3.000 euro.
Saltiamo agli anni 2000 dove ci sono due fantasmagorici pezzi da novanta: la Coupé Serie 6 E63 nata nel 2004 ed acquistabile a circa 9.000 euro, mentre a 12.000 euro c’è la versione Cabrio, e il grande SUV X5 E53 affacciatosi al mercato alla fine del 1999 e acquistabile con una cifra compresa tra i 3.500 euro ed i 7.000 euro (cercate bene qui!).
Ritorniamo un attimino indietro a fine anni ’80 prima di riaffacciarci nella prima metà degli anni ’90, questo perché parliamo di due modelli venuti alla luce a distanza di otto anni: nel 1986 venne alla luce la Serie 7 E32 oggi ottenibile con circa 6.000 euro, mentre nel 1994 rombò in strada la Serie 7 E38 che potrete trovare oggi a poco meno di 7.000 euro (e che ricorderete nel film di James Bond “Il domani non muore mai“).
Ci sono poi tre modelli comunque a buon mercato dei quali potreste fregiarvi spendendo poco di più di quanto ipotizzato finora, adiamoli a scoprire.
Le prime due sono della serie Z e si sono susseguite, con la prima Z3 E36/7 nata nel 1995 e la successiva Z4 E85 venuta alla luce nel 2003: la Z3 E36/7 è rintracciabile con tanta buona volontà a circa 9.000 euro mentre la Z4 E85 sarà acquistabile intorno ai 12.000 euro.
La BMW a buon prezzo più costosa di tutte è un pezzo d’epoca, ma neanche così vecchia in realtà avendo trent’anni di vita: parliamo della M3 E36 che è disponibile in tre versioni e tutti piuttosto costosi dato che la Berlina è acquistabile tra i 17.000 euro ed i 19.000 euro, mentre la versione Coupé costa oggi 18.000 euro e la Cabriolet addirittura 21.000 euro.
Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…
La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…
DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…
Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…
Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…
Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…