Serie+A%2C+stipendi+da+sogno%3A+quanto+guadagnano+i+nostri+allenatori%3F
totalsportit
/2022/10/13/serie-a-stipendi-allenatori/amp/

Serie A, stipendi da sogno: quanto guadagnano i nostri allenatori?

Published by
Federico Isidori

Vi siete mai chiesti quanto guadagnano gli allenatori della nostra Serie A? Nonostante i debiti dei nostri club percepiscono cifre da sogno!

Nonostante le società del nostro campionato siano in nette difficoltà economiche non riuscendo ad attrarre giocatori di primissima fascia e faticando nelle coppe europee quando si affrontano i top club, va detto che pagano profumatamente i tecnici che siedono sulle loro panchina e ad onor del vero ce ne sono anche di illustri col curriculum fumante. Le cifre percepite dai tecnici della nostra Serie A vi stupiranno.

LaPresse

Si fa spesso il discorso su quanto la nostra Serie A abbia decisamente meno introiti, per centomila e più motivi, rispetto a campionati rivali come LaLiga e la Premier League, ma va detto che nonostante tutto gli allenatori dei nostri club vengono pagati profumatamente e tra le loro remunerazioni ci sono delle sorprese inattese.

Cominciamo dalle neopromosse: la Cremonese in estate ha speso ben mezzo milione di euro per strappare Massimiliano Alvini al Perugia ma del quale non si conosce lo stipendio anche se si vocifera dovrebbe aggirarsi intorno ai 300.000 euro, il Lecce dopo la promozione ottenuta da Marco Baroni ha raddoppiato il suo ingaggio portandolo a 450.000 euro, infine il Monza di Silvio Berlusconi che è passato dal 1.000.000 di euro concesso a Giovannino Stroppa ai 200.000 euro percepiti da Raffaele Palladino.

Saliamo e troviamo subito la prima sorpresa perché all’Udinese il buon Andrea Sottil sta facendo benissimo guadagnando solo 300.000 euro, mentre tra i 500.000 euro ed i 600.000 euro di stipendio c’è il trittico formato da Luca Gotti allo Spezia, Gabriele Cioffi al Hellas Verona (da poco esonerato per Salvatore Bocchetti) e Paolo Zanetti all’Empoli.

Viaggiano di pari passo Alessio Dionisi del Sassuolo e Davide Nicola della Salernitana, entrambi con ingaggio percepito di poco sopra agli 800.000 euro, mentre Dejan Stankovic neo allenatore della Sampdoria ha firmato un contratto da 700.000 euro con bonus che qualora venissero centrati lo spingerebbero fino al 1.100.000 euro (mentre Marco Giampaolo guadagnava 1.200.000 euro).

Thiago Motta ha rilevato Sinisa Mihajlovic (che guadagnava 2.000.000 di euro) al Bologna firmando un contratto da 1.200.000 euro, mentre salendo troviamo Vincenzo Italiano alla Fiorentina percepire 1.700.000 euro e Ivan Juric guadagnare 2.000.000 di euro dal Torino.

Serie A, stipendi da capogiro: quanto guadagnano gli allenatori delle 7 sorelle?

Ok, ora è giunto il momento di andare a scoprire quanto guadagnano i tecnici delle cosiddette 7 sorelle.

Il meno retribuito tra loro è Maurizio Sarri, tecnico della Lazio, che dal bizzarro e vulcanico presidente Lotito percepisce 3.000.000 di euro, stessa cifra percepita anche da Gian Piero Gasperini all’Atalanta (che conserva qualche bonus però), mentre Luciano Spalletti percepisce poco di più al Napoli (3.200.000 euro più bonus).

L’allenatore campione d’Italia in carica Stefano Pioli ha un contratto dal Milan a 4.000.000 di euro a stagione, medesima cifra percepita dal “cugino” rivale Simone Inzaghi all’Inter prima del rinnovo contrattuale ottenuto questa estate che ora l’ha fatto schizzare a 5.500.000 di euro.

Dominano la classifica degli allenatori più pagati della Serie A i tecnici di Juventus e Roma, rispettivamente Max Allegri e José Mourinho, stipendiati dai loro club per 7.000.000 di euro a stagione.

Recent Posts

  • News

Inter, scatta subito l’allarme: “Rischioso per Chivu”

Il neo tecnico nerazzurro è pronto all'esordio nella sua prima gara ufficiale alla guida dell'Inter:…

1 mese ago
  • News

Sinner-Alcaraz, ultim’ora pazzesca: retroscena da pelle d’oca

I due grandi protagonisti dell'epica finale di Parigi tornano nei discorsi e nelle domande degli…

2 mesi ago
  • Motori

Kimi Antonelli in Ferrari, il retroscena che gela i tifosi della “Rossa”

Andrea 'Kimi' Antonelli, terzo nel GP del Canada, è stato vicinissimo alla Ferrari: il retroscena…

2 mesi ago
  • Calcio

Inter, Chivu lo perde per il Mondiale per Club: “Assenza molto grave”

Tegola per l'Inter, Chivu non avrà a disposizione una pedina importante nel Mondiale per Club:…

2 mesi ago
  • News

Calvario Berrettini, l’ultima novità è inquietante: tifosi col fiato sospeso

Non c'è pace per Matteo Berrettini, gli ultimi aggiornamenti non sono purtroppo incoraggianti per lui:…

2 mesi ago
  • Motori

Terremoto Verstappen, la conferma è ufficiale: nuovo team in F1

Arriva l'annuncio che nessuno si aspettava, al centro di tutto Max Verstappen: nuovo team in…

2 mesi ago