Chi+sono+i+piloti+pi%C3%B9+vincenti+in+Williams%3F+La+statistica+vi+sorprender%C3%A0
totalsportit
/2022/10/25/piloti-vincenti-williams-statistica/amp/
Calcio

Chi sono i piloti più vincenti in Williams? La statistica vi sorprenderà

Published by
Federico Isidori

Dopo 46 anni di grandi successi oggi la Williams ha perso smalto, ma la sua storia è ricca di trofei, vittorie memorabili e piloti storici.

La storia di Williams Racing è ormai quasi cinquantennale ed in tutto questo periodo ha ottenuto innumerevoli successi, vincendo moltissimi trofei e portando nelle proprie monoposto alcuni dei piloti più illustri ed amati della storia della Formula Uno. Con 16 titoli mondiali alzati al cielo andiamo a scoprire quali piloti hanno corso per la scuderia di Grove e chi ha vinto di più.

LaPresse

La Williams Racing è una delle scuderie più amate della storia dei motori avendo lei 46 anni di vita e di gare nella Formula Uno, al pari della nostra Ferrari e della britannica McLaren, nata da un’idea coraggiosa di Sir Frank Williams e Sir Patrick Head.

In 46 anni di vita ha vinto 114 gare partecipando a 784 Gran Premi, alzando al cielo ben 9 campionati mondiali Costruttori e 7 campionati mondiali Piloti: andiamo quindi a scoprire chi sono stati gli autori di questi strepitosi numeri.

Cominciamo dal più grande di tutti, sua maestà Ayrton Senna, deceduto il 1 maggio 1994 come pilota di Williams ma senza esser riuscito a completare alcuna gara con il team di Grove.

I piloti più vincenti della storia della Williams, nonché i più amati, sono due: stiamo parlando di Nigel Mansell e di Damon Hill, rispettivamente Il Leone e il figlio del grande Graham Hill, entrambi vincitori del campionato mondiale F1 nel 1992 il primo e nel 1996 il secondo. Mansell ha vinto 28 gare in 95 GP con Williams mentre Hill ha trionfato in 21 corse su 65 gare disputate.

Altri due piloti molto amati della storia di Williams sono senza ombra di dubbio Alan Jones e Jacques Villeneuve: l’australiano si laureò campione del mondo con il team di Grove nel 1980 mentre l’asso canadese figlio dell’indimenticato Gilles vinse il titolo nel 1997. Jones trionfò in 11 gare su 60 GP disputati mentre Villeneuve si classificò primo in 11 corse su 49 gare disputate.

Chiudono la lista tre piloti titolati mondiali con Williams e stiamo parlando di Keke Rosberg, Alain Prost e Nelson Piquet: il finlandese padre di Nico ci riuscì nel 1982, il fenomeno francese trionfò nel 1993 e l’asso brasiliano vinse col team di Grove nel 1987. Rosberg vinse in Williams 5 gare in 62 GP, Prost trionfò in 7 gare su 16 GP disputati e Piquet tagliò per primo il traguardo in 7 corse su 31 gare disputate per la scuderia britannica.

Williams, quanti piloti: i non vincenti, i dimenticati e gli attuali

Non solo vincitori ma anche vinti, perdenti, grandi piloti che banalmente non sono stati titolati mondiali con la Williams ma che vengono comunque ricordati con grande piacere e affetto da tutti.

Il più amato di tutti è indubbiamente Ralf Schumacher, fratello di sua maestà Kaiser Michael che col team di Grove ha vinto 6 GP correndo in 94 gare, seguono Riccardo Patrese e Juan Pablo Montoya che entrambi hanno vinto 4 GP correndo il primo in 81 occasioni con Williams ed il secondo in 68 gare.

Amatissimi anche se poco presenti col team di Grove due pezzi da novanta famosissimi come Clay Regazzoni e David Coulthard, con lo svizzero vincente in una sola occasione su 15 GP disputati ed il britannico trionfante in una sola gara avendo corso 25 gare per Williams.

Recent Posts

  • Calciomercato

Il Napoli fa la guerra al Milan: pronto un altro colpaccio per i Campioni d’Italia

Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…

3 settimane ago
  • Calciomercato

Calciomercato Juventus, occhio al passato: da un problema potrebbe nascere un super colpo

La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…

3 settimane ago
  • News

Quali partite sono gratis su DAZN? Il trucco per guardare calcio senza pagare abbonamenti

DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…

3 settimane ago
  • Motori

MotoGP, Pecco Bagnaia lascerà la Ducati? Arriva la confessione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…

4 settimane ago
  • Altri Sport

Perché Sinner si è ritirato da Cincinnati? La verità sul misterioso forfait

Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…

4 settimane ago
  • Calcio

I 5 attaccanti “economici” da prendere assolutamente al Fantacalcio: vi faranno caterve di gol

Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…

4 settimane ago