Come un fulmine a ciel sereno arriva un rumor clamoroso: c’è la data del ritiro di LeBron James. I suoi molti fan sono già tristi all’idea!
Il mondo dello sport non è mai pronto a perdere i suoi numeri uno e possiamo capire il perché, da tifosi ed appassionati. Per tutti quelli che seguono il basket della NBA ben presto arriverà una mazzata durissima: LeBron James si ritirerà. Adesso sappiamo quando dirà addio e perché lo farà.
Per tutti noi appassionati di sport è dura quando un idolo lascia. Per diventare un idolo spesso e volentieri si è campioni immensi amatissimi, pertanto quel ritiro non ferisce solo noi ma milioni di persone. Ci siamo passati con Alex Del Piero e Francesco Totti nel calcio, con Valentino Rossi e Casey Stoner in MotoGP, con Michael Schumacher e Sebastian Vettel in F1, con Roger Federer nel tennis e con Michael Jordan in NBA.
Ci siamo passati tante volte, sì, ma ogni volta è come la prima. Simboli, bandiere, idoli, non è facile accantonarli e vederli andare via, motivo per cui non saremo mai pronti a salutare LeBron James.
Da molti considerato il più grande giocatore di basket di tutti tempi, o giù di lì insomma, King James è stato ed è tutt’ora il simbolo della NBA del nuovo millennio post Bryant e Jordan. LeBron ha saputo mantenersi in forma smagliante per tutta la sua carriera e nonostante qualche infortunio anche oggi a trentotto anni è un fattore enorme in campo.
E allora se fisicamente sta bene e se è ancora decisivo, nonostante l’età, perché voler smettere? Il suo ritiro non è certo legato a condizioni di agonismo o atletismo, fosse per lui giocherebbe per sempre, bensì al suo cognome: non vuole pesare sul futuro in NBA del figlio rubandogli la scena.
LeBron James smetterà prima o poi, è purtroppo una realtà che non possiamo cambiare. Non siamo pronti a dirgli addio, nessuno lo è, ma tant’é. King James non vuole oscurare il figlio in NBA e ci sta, è una decisione di buon cuore che tutti noi possiamo capire.
Bronny James, figlio di LeBron, è un classe 2004 e sarà eleggibile al Draft NBA esattamente tra due anni, quando avrà completato la prima parte di carriera collegiale. Bronny è molto forte, tutte le università hanno cercato di accaparrarselo e alla fine l’ha spuntata la Sierra Canyon School di Los Angeles.
C’è più di un motivo se tutti i college volevano il ragazzo: non si tratta solo del suo talento ma anche di quello del padre. LeBron ha dichiarato apertamente che smetterà al termine della stagione 2024/25, solo dopo aver disputato almeno un campionato in squadra col figlio Bronny.
Ecco perché tutti volevano Bronny: le università in qualche modo sono legate alle squadre della città, perciò dove andrà il ragazzo a studiare probabilmente verrà poi draftato in NBA portandosi il padre con sé. Non male poter schierare due James in campo, cosa che con tutta probabilità faranno i Lakers di Los Angeles.
La perdita del bomber belga, Romelu Lukaku, sta portando il Napoli a valutare un attaccante…
La famiglia Agnelli ha un potenziale economico che in ben pochi possono eguagliare, ed ora…
La Juventus vive un periodo storico difficile, ed il mercato non ha portato chissà quali…
Antonio Conte ha concluso la fase precampionato con una conferenza stampa che ha meravigliato i…
Il neo tecnico nerazzurro è pronto all'esordio nella sua prima gara ufficiale alla guida dell'Inter:…
I due grandi protagonisti dell'epica finale di Parigi tornano nei discorsi e nelle domande degli…