F1%2C+nuova+rivoluzione+in+vista%3F+Stefano+Domenicali+spiega+tutto
totalsportit
/2022/12/14/stefano-domenicali-novita-prossima-f1/amp/
Calcio

F1, nuova rivoluzione in vista? Stefano Domenicali spiega tutto

Published by
Vincenzo Capuano

Le parole di Stefano Domenicali su cosa ci potremmo aspettare dal futuro della Formula 1: e c’è anche il nuovo pilota.

A Pamplona, Spagna, si è tenuto il convegno organizzato dall’ufficio di Carlos Mangado e Navarra Capital, intitolato Eventi, Quo Vadis?. All’interno dello stesso, erano previsti anche gli interventi di alcuni uomini di sport, tra cui Carmelo Ezpeleta, CEO della MotoGP e Paolo Campinotto, proprietario della Pramac Ducati della MotoGP. Con loro, anche Stefano Domenicali, ad oggi il presidente e amministratore delegato del Formula One Group.

Stefano Domenicali (Ansa foto)

Il manager italiano ha snocciolato tantissimi argomenti inerenti ovviamente il mondo dei motori, ammettendo che quello della MotoGP, con un mercato diverso, è in fondo molto simile alla F1, mentre ammette che 24 Gare per il prossimo anno, siano un limite accettabile. Ricordiamo, che tante novità in F1 sono state raggiunte anche con la presenza di Ross Brawn, che ieri ha deciso di lasciare. A proposito di novità, ce ne saranno alcune anche per quanto riguarda i motori, ed ecco quanto raccolto da Marca, proprio su Domenicali: “Per il prossimo anno, ci sono solo piccole differenze. La F1 ha compiuto due passi importanti. Normalmente, abbiamo regolamenti sportivi e tecnici. Ora, anche uno finanziario. Già dal prossimo anno ci sarà benzina sostenibile. Un passaggio a carbon neutral deve essere effettuato nel 2026″.

Stefano Domenicali spiega il successo della Formula 1

Si parla già di 2026, cosa che può sembrare assurda, ma nel mondo dei motori non lo è. Tutto deve essere progettato con largo anticipo ed infatti, è parlando di futuro che Carlos Sainz ha parlato di almeno 6 piloti pronti a vincere il Mondiale. Ed a proposito dei tempi che verranno, l’ex Team Principal della Ferrari, ha parlato della venuta in F1 di Logan Hunter Sargeant, pilota statunitense: “È importante, lo abbiamo visto con l’Olanda. L’anno prossimo ne avremo uno, ma in questo caso lo sport americano segue una logica diversa. Abbiamo un progetto diverso, più internazionale, senza gli errori del passato”.

“L’errore è stato chiaro: bisogna andare da persone che non conoscono la F1, offrire intrattenimento, non andare direttamente al mercato che già esiste. Il mondo ora ci costringe a fare cose diverse. Il concorso aiuta a trovare nuove forme di finanziamento. Questa è la sfida del futuro. La F1 10 anni fa era quasi solo Europa. Ora devi avere una cultura dell’intrattenimento molto forte”.

E quindi di lì, l’imolese passa a parlare della logistica dello sport stesso, ovviamente ammettendo l’importanza dello spostamento in tutto il mondo, soprattutto in termini economici, anche se questo comporta un grandissimo lavoro. E poi ci sono le televisioni, e lì l’italiano vorrebbe offrire ancora qualcosa in più ai fan, spiegando che è importante dare un’immagine, un volto a chi è dentro la macchina, perché è importante anche l’aspetto umano, richiesto dai giovani.

Sarà diversa quindi, l’offerta televisiva, già dal 2023? Così, rispondo il dirigente:Abbiamo diversi progetti per migliorare l’offerta televisiva, con la grafica, migliorare l’esperienza dei fan, anche nell’area fan. Speriamo di avere un campionato competitivo e che si giochi fino alla fine con diversi piloti”.

Recent Posts

  • Calciomercato

Il Napoli fa la guerra al Milan: pronto un altro colpaccio per i Campioni d’Italia

Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…

2 mesi ago
  • Calciomercato

Calciomercato Juventus, occhio al passato: da un problema potrebbe nascere un super colpo

La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…

2 mesi ago
  • News

Quali partite sono gratis su DAZN? Il trucco per guardare calcio senza pagare abbonamenti

DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…

2 mesi ago
  • Motori

MotoGP, Pecco Bagnaia lascerà la Ducati? Arriva la confessione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…

2 mesi ago
  • Altri Sport

Perché Sinner si è ritirato da Cincinnati? La verità sul misterioso forfait

Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…

2 mesi ago
  • Calcio

I 5 attaccanti “economici” da prendere assolutamente al Fantacalcio: vi faranno caterve di gol

Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…

2 mesi ago