Lutto+nel+mondo+del+calcio%3A+addio+al+grande+ex+calciatore
totalsportit
/2022/12/17/lutto-calcio-addio-grande-ex/amp/

Lutto nel mondo del calcio: addio al grande ex calciatore

Published by
Vincenzo Capuano

Grande lutto per il mondo del calcio, soprattutto italiano, dove l’ex calciatore e poi allenatore si era fatto conoscere.

Ha lottato tanto, un vero guerriero soprattutto fuori dal campo. Niente di nuovo, per chi lo aveva conosciuto anche nel rettangolo di gioco. Non aveva paura, Sinisa Mihajlovic, che ha sempre promesso che avrebbe continuato a lottare, ma che oggi, dà a tutti un enorme dispiacere. Purtroppo, l’ex difensore e centrocampista, non ce l’ha fatta.

Lutto per il calcio (AdobeStock)

Pochissimi mesi dopo l’enorme lutto del mondo della F1, ne arriva ancora uno a causa di una brutta malattia, nello sport. 53 anni, era giovanissimo Sinisa, che purtroppo pochi mesi fa aveva abbandonato la panchina del Bologna, per l’aggravarsi della sua situazione. La leucemia ha avuto infine ragione sul grandissimo ex calciatore, rendendo plumbeo il pomeriggio che precede la finalina e poi la finale, di coppa del mondo, per tantissimi appassionati.

Un grande lutto per tutto il calcio

Ovviamente difficile da digerire, la notizia, per tutti i tifosi di calcio, anche chi non aveva mai avuto il classe ’69 tra le proprie fila, da calciatore o tecnico. Aveva vissuto anche la guerra di Jugoslavia, non aveva paura, non ne aveva mai avuta. Ed in conferenza stampa, proprio con la tuta del Bologna addosso, ne aveva parlato senza problemi, dando a tutti un po’ di conforto.

Oggi invece, di lui resta solo un bellissimo ricordo, della persona che sembrava burbera ma che invece si sapeva far voler bene da tutti, e di un calciatore fortissimo. La specialità erano i calci di punizione, qualcuno meno giovane ricorderà sia quelli che anche i calci di rigore tirati dall’ex difensore della Jugoslavia, dei Mondiali 1998. Sinisa ha allenato anche la Serbia, dopo aver fatto il vice all’Inter, ed aver accettato le panchine di Bologna, Catania e Fiorentina. Dopodiché, eccolo tornare in Serie A, ancora in panchina, con Sampdoria, Milan, Torino, Sporting Lisbona ed ancora Bologna.

Da calciatore, aveva vestito le maglie di Borovo, Vojvodina, Stella Rossa, Roma, Sampdoria, Lazio e Inter. Con la Stella Rossa, 2 campionati jugoslavi vinti, uno col Vojvodina, e poi le vittorie italiane. 3 Supercoppe italiane, due con la Lazio e una con l’Inter, uno scudetto alla Lazio e uno all’Inter, due Coppa Italia con la Lazio e due con l’Inter, e ancora, le vittorie continentali. Storica la Coppa dei Campioni seguita dalla Coppa Intercontinentale della Stella Rossa 19991, come Coppa delle Coppe e Supercoppa UEFA, della Lazio nel 1999.

Recent Posts

  • Calciomercato

Il Napoli fa la guerra al Milan: pronto un altro colpaccio per i Campioni d’Italia

Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…

2 mesi ago
  • Calciomercato

Calciomercato Juventus, occhio al passato: da un problema potrebbe nascere un super colpo

La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…

2 mesi ago
  • News

Quali partite sono gratis su DAZN? Il trucco per guardare calcio senza pagare abbonamenti

DAZN garantisce la possibilitĂ  di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…

2 mesi ago
  • Motori

MotoGP, Pecco Bagnaia lascerĂ  la Ducati? Arriva la confessione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…

2 mesi ago
  • Altri Sport

Perché Sinner si è ritirato da Cincinnati? La verità sul misterioso forfait

Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltĂ  nelle proprie movenze, Jannik Sinner…

2 mesi ago
  • Calcio

I 5 attaccanti “economici” da prendere assolutamente al Fantacalcio: vi faranno caterve di gol

Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…

2 mesi ago