Argentina+torna+campione+dopo+36+anni%3A+%C3%A8+il+digiuno+pi%C3%B9+lungo%3F
totalsportit
/2022/12/20/argentina-campione-36-anni-digiuno/amp/

Argentina torna campione dopo 36 anni: è il digiuno più lungo?

Published by
Francesco Domenighini

L’Argentina ha vinto per la terza volta nella propria storia il titolo di campione del mondo e dopo 36 anni può finalmente tornare a gioire.

Il Mondiale di Qatar 2022 è giunto dunque al termine con una delle finali più belle nella storia del calcio, con l’Argentina che ha avuto modo di poter battere i calci di rigore la Francia dopo un pirotecnico 3-3, permettendo così all’Albiceleste di interrompere finalmente il clamoroso digiuno che durava da ben 36 anni.

LaPresse

Ricordatevi per sempre dove eravate il 18 dicembre 2022, perché una finale del genere difficilmente la rivedrete nei prossimi anni, con Argentina e Francia che hanno regalato uno spettacolo unico nel proprio genere.

Una delle due avrebbe avuto l’opportunità di avvicinare sempre di più Italia e Germania al secondo posto nella classifica di tutti i tempi per quanto concerne le vittorie al mondiale a quota quattro, con il terzo titolo iridato che prende il volo verso Buenos Aires.

Si è trattato di un digiuno davvero estenuante e lunghissimo, con qualcuno che aveva già iniziato a parlare da tempo di una sorta di maledizione che non voleva in alcun modo rompersi in favore dei sudamericani.

36 anni infatti sono quasi un record nella storia dei Mondiali, anche se a ben vedere si può affermare con la totale certezze di non essere smentiti sul fatto che siamo di fronte comunque un primato e ora vi spieghiamo perché.

La più grande astinenza tra un titolo e l’altro infatti è un primato che tristemente appartiene all’Italia, con un totale di ben 44 anni che sono passati dal trionfo di Parigi nel 1938 a quello di Madrid del 1982.

Dunque il record dovrebbe appartenere solamente agli Azzurri, ma nel momento in cui ci dovessimo soffermare sulle edizioni che sono passate da un successo all’altro, ecco che ci accorgeremo che il periodo per europei e sudamericani è esattamente lo stesso.

La Guerra blocca l’Italia: il digiuno dell’Argentina è lo stesso degli Azzurri

In questi 44 anni infatti bisogna tenere in considerazione il fatto che due edizioni non sono state giocate, ovvero quella del 1942 e quella del 1946, con l’Italia che sicuramente sarebbe partita tra le grandi favorite visti i successi del ’34 del ’38.

Dunque sono in totale 8 le edizioni che consecutivamente non hanno visto l’Italia vincere il mondiale, con il momento più tragico che fu sicuramente in Svezia nel 1958 dove non prese parte al torneo.

Lo stesso dicasi per l’Argentina, con il punto più basso che invece venne toccato in occasione dell’edizione del 2002 in quella in Corea del sud e Giappone, con il Continente asiatico che in quella circostanza non fu per nulla benevolo, con una clamorosa eliminazione ai gironi.

Dunque si può affermare che i 36 anni dell’Argentina tra un titolo e l’altro possono a tutti gli effetti corrispondere a quelli dell’Italia, ma ci sono due nazioni che possono battere questo record.

L’Inghilterra infatti ha vinto il suo primo e unico titolo Mondiale nel 1966, mentre dobbiamo tornare ancora più indietro per quanto riguarda l’Uruguay, con la seconda stelletta che venne aggiunta nel 1950.

Insomma vincere il Mondiale non è assolutamente semplice e il fatto che venga disputato ogni 4 anni aumenta sempre di più il fascino e il blasone di questa competizione che davvero non ha eguali non soltanto nel mondo del calcio, ma più in generale nello sport.

Recent Posts

  • Calciomercato

Il Napoli fa la guerra al Milan: pronto un altro colpaccio per i Campioni d’Italia

Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…

2 mesi ago
  • Calciomercato

Calciomercato Juventus, occhio al passato: da un problema potrebbe nascere un super colpo

La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…

2 mesi ago
  • News

Quali partite sono gratis su DAZN? Il trucco per guardare calcio senza pagare abbonamenti

DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…

2 mesi ago
  • Motori

MotoGP, Pecco Bagnaia lascerà la Ducati? Arriva la confessione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…

2 mesi ago
  • Altri Sport

Perché Sinner si è ritirato da Cincinnati? La verità sul misterioso forfait

Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…

2 mesi ago
  • Calcio

I 5 attaccanti “economici” da prendere assolutamente al Fantacalcio: vi faranno caterve di gol

Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…

2 mesi ago