Di+Maria+e+i+gol+%26%238220%3Bitaliani%26%238221%3B+in+finale+al+Mondiale%3A+ecco+chi+oltre+al+Fideo
totalsportit
/2022/12/20/di-maria-italiani-mondiale-fideo/amp/

Di Maria e i gol “italiani” in finale al Mondiale: ecco chi oltre al Fideo

Published by
Francesco Domenighini

Angel Di Maria entra nella storia del Mondiale con un gol in finale contro la Francia dimostrandosi un fenomeno della sua generazione.

Dopo 36 anni finalmente l’Argentina riesce a tornare campione del mondo, con la finale di Doha contro la Francia che sicuramente è già entrata nella storia per essere una delle più belle di tutti i tempi, con Angel Di Maria che è riuscito a tenere alto il nome della Serie A.

LaPresse

Il giocatore della Juventus infatti ha realizzato uno splendido gol per la rete del 2-0, un punto che sembrava dover essere determinante per poter completare il trionfo dei sudamericani sulla Francia.

Alla fine invece si è dovuto ancora sudare le proverbiali sette camicie, con la sfida che è stata portata addirittura fino ai calci di rigore, con Di Maria che ha dovuto alzare bandiera bianca dopo 65 minuti.

Il Fideo comunque riesce a entrare nella storia anche della Serie A, migliorando sempre di piĂą il ruolino di marcia dei giocatori del nostro campionato in ottica finale Mondiale, dunque adesso tutti insieme andiamo a scoprire quali sono stati gli altri giocatori del massimo campionato italiano a segnare in una finale Mondiale.

Ovviamente da questo computo escluderemo tutti i giocatori italiani, infatti la nostra Nazionale ha una particolaritĂ , ovvero tutti i suoi calciatori che hanno segnato in un ultimo atto della massima competizione mondiale giocavano sempre in Serie A.

Il primo caso di calciatore che ogni domenica faceva gioire i tifosi di una squadra italiana a segnare in una finale di Coppa del Mondo per un’altra nazionale fu il barone Nils Liedholm con la sua Svezia nel 1958.

Il centrocampista del Milan realizzò una splendida rete per l’1-0 nella finale di Stoccolma contro il Brasile, peccato che alla fine i sudamericani riuscirono a imporsi con un netto 5-2.

Si devono aspettare solamente otto anni per rivedere ancora una volta in finale un gol è tutto italiano, con il grande protagonista che in questo caso fu Helmut Haller, attaccante tedesco nel 1966 del Bologna che sbloccò il risultato nella finale di Wembley contro l’Inghilterra, ma anche in quel caso la sua Germania Ovest dovette alzare bandiera bianca.

Da Rummenigge ai croati: quanti predecessori di Di Maria

Alla fine degli anni 80 e all’inizio degli anni 90 la Germania ha avuto modo di poter migliorare e non poco il proprio calcio grazie ai suoi campioni che hanno arricchito la Serie A e per due Mondiali consecutivi hanno potuto gioire grazie ad essi.

Nel 1986 Karl Heinz Rummenigge, allora centravanti dell’Inter, aveva avuto modo di riaprire la finalissima contro l’Argentina, ma per poter avere la prima vittoria si dovette aspettare il 1990, con il rigore di Andreas Brehme all’Olimpico di Roma che diede l’opportunità la sua Germania Ovest di battere l’Argentina, con il terzino dell’Inter che divenne leggenda.

Un altro successo venne riproposto nel 1998, con la doppietta del fantasista della Juventus Zinedine Zidane che garantì il primo titolo mondiale alla Francia, con il 3-0 finale al Brasile che entrò nella leggenda.

Il tutto venne replicato anche 4 anni dopo a Yokohama, con Ronaldo, che allora era ancora un giocatore dell’Inter, con una splendida doppietta che chiuse i conti in favore del suo Brasile con un netto 2-0 la Germania.

Prima di Di Maria ci sono stati però i casi del 2018, con Ivan Perisic, giocatore dell’Inter, e Mario Mandzukic, allora alla Juventus, che hanno segnato i due gol influenti nella sconfitta per 4-2 della loro Croazia contro la Francia.

Recent Posts

  • Calcio

Quanti debiti ha la Juventus? I problemi che stanno bloccando il mercato

La Juventus vive un periodo storico difficile, ed il mercato non ha portato chissĂ  quali…

17 ore ago
  • Calcio

Conte, la frase sul calciomercato del Napoli che nessuno ha notato: ha rivelato cosa voleva davvero

Antonio Conte ha concluso la fase precampionato con una conferenza stampa che ha meravigliato i…

3 giorni ago
  • News

Inter, scatta subito l’allarme: “Rischioso per Chivu”

Il neo tecnico nerazzurro è pronto all'esordio nella sua prima gara ufficiale alla guida dell'Inter:…

2 mesi ago
  • News

Sinner-Alcaraz, ultim’ora pazzesca: retroscena da pelle d’oca

I due grandi protagonisti dell'epica finale di Parigi tornano nei discorsi e nelle domande degli…

2 mesi ago
  • Motori

Kimi Antonelli in Ferrari, il retroscena che gela i tifosi della “Rossa”

Andrea 'Kimi' Antonelli, terzo nel GP del Canada, è stato vicinissimo alla Ferrari: il retroscena…

2 mesi ago
  • Calcio

Inter, Chivu lo perde per il Mondiale per Club: “Assenza molto grave”

Tegola per l'Inter, Chivu non avrĂ  a disposizione una pedina importante nel Mondiale per Club:…

2 mesi ago