FIA+col+pugno+duro%3A+forte+censura+nei+confronti+dei+piloti+F1%21
totalsportit
/2022/12/25/fia-forte-censura-piloti-f1/amp/
Calcio

FIA col pugno duro: forte censura nei confronti dei piloti F1!

Published by
Federico Isidori

Dopo un anno fatto di polemiche e proteste FIA ha scelto la linea dura contro i piloti della F1: censurati alcuni atteggiamenti e discorsi.

Se c’è una linea di pensiero che ha unito tutte le scuderie e tutti i tifosi è quella contro FIA. La Federazione che gestisce e organizza la F1 ha deluso su tutta la linea: dal disastro di Suzuka al circo mai sanzionato del caso sforamento Budget Cap di Red Bull. Ora sembrano voler rincarare la dose: hanno scelto il pugno duro contro i contestatori e gli attivisti.

LaPresse

Non possiamo che lamentarci e parlare male della Federazione Internazionale dell’Automobile, meglio nota come FIA. Hanno deluso su tutta la linea, macchiandosi di mille errori e decisioni controverse: dalla gestione del pericolo a Suzuka al caso Budget Cap di Red Bull, ma se ne potrebbero citare a bizzeffe.

Ad un certo punto si è paventata la possibilità di separarsi dalla Federazione e rendere F1 autonoma, questione rimasta in sospeso ma a nostro avviso da considerare. Comunque sia, dirigenti e piloti delle varie scuderie hanno fatto eco a giornalisti e analisti nel criticare largamente e pubblicamente la Federazione.

A quanto pare trovano sempre un modo per far parlare male di loro. Questo modo tirannico e disorganizzato di gestire un movimento enorme come la F1 non va bene e a breve arriverà un ben rincaro della dose. Si passerà ad un “regime totalitario” dove non sarà possibile esprimere la propria opinione politica, altra questione sulla quale si è largamente dibattuto.

Due politicamente e socialmente attivi come Lewis Hamilton e Sebastian Vettel hanno avuto spesso a che dire col presidente Mohammed Bin Sulayem. Se fin qui la FIA è stata egoista, chiusa e opprimente, aspettate di vedere la nuova norma lanciata in queste ore. Scopriamo cos’hanno imposto ai piloti.

FIA, da Federazione a regime? La libertà d’espressione è fondamentale e necessaria!

Conoscete tutti l’articolo 11 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea?

Ogni persona ha diritto alla libertĂ  di espressione. Tale diritto include la libertĂ  di opinione e la libertĂ  di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autoritĂ  pubbliche e senza limiti di frontiera.

Ecco, e non dimenticatelo mai. La libertĂ  di qualsivoglia genere ce la siamo conquistata col sangue e col sudore della fronte attraverso secoli e secoli dapprima bui e successivamente colmi di speranza. Questo non dimentichiamocelo mai, non facciamo come sta facendo FIA.

La Federazione ha appena modificato l’articolo 12.2.1 del Codice Sportivo, sancendo di fatto la fine della libertà d’espressione dei piloti in F1. I piloti incorreranno in sanzioni per “la diffusione e l’esibizione di dichiarazioni o commenti politici, religiosi e personali, in particolare in violazione del principio generale di neutralità promosso dalla FIA nel quadro dei suoi statuti“.

Dunque niente messaggi politici, niente attivismi, niente sensibilizzazioni: i piloti facciano i piloti… al via la repressione! C’è il concreto rischio che FIA passi da Federazione a regime, perdendo la bussola di ciò che invece dovrebbe essere e della centralità che lo sport può avere circa tematiche calde.

C’è una scappatoia, una sorta di mano tesa dalla Federazione per non dimostrarsi del tutto barricata dietro le proprie arcaiche idee. I messaggi pre approvati dalla Federazione saranno consentiti, ma difficilmente quelli più contrastanti verranno dichiarati consoni.

Le manifestazioni solo se autorizzate, il non poter esprimere liberamente la propria opinione e il non accettare che i piloti non siano solo fantini di bolidi. Questo è diventato FIA… e a noi non piace neanche un po’.

Recent Posts

  • News

Quali partite sono gratis su DAZN? Il trucco per guardare calcio senza pagare abbonamenti

DAZN garantisce la possibilitĂ  di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…

12 ore ago
  • Motori

MotoGP, Pecco Bagnaia lascerĂ  la Ducati? Arriva la confessione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…

2 giorni ago
  • Altri Sport

Perché Sinner si è ritirato da Cincinnati? La verità sul misterioso forfait

Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltĂ  nelle proprie movenze, Jannik Sinner…

3 giorni ago
  • Calcio

I 5 attaccanti “economici” da prendere assolutamente al Fantacalcio: vi faranno caterve di gol

Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…

4 giorni ago
  • Calcio

Disastro Napoli, in quale partita rivedremo Lukaku? Intanto spuntano 4 nomi per l’attacco

La perdita del bomber belga, Romelu Lukaku, sta portando il Napoli a valutare un attaccante…

5 giorni ago
  • News

Quanti soldi hanno gli Agnelli? Il patrimonio dei proprietari della Juventus è davvero da urlo

La famiglia Agnelli ha un potenziale economico che in ben pochi possono eguagliare, ed ora…

6 giorni ago