Curiosità da non perdere, quella legato allo sport più antico: ecco di quale si tratta e gli aspetti da scoprire sul tema
Gli appassionati di sport sono davvero tantissimi e ciascuno ha quello o quelli preferiti, a seconda delle attività che maggiormente destano attenzione, che magari son state praticate sin da piccoli, o che comunque hanno suscitato un certo interesse anche da spettatore.
Gli spunti interessanti in merito allo sport sono davvero tanti, e svariate le curiosità intriganti da scoprire. Proprio a tal riguardo, in molti si chiedono quale sia lo sport più antico e quando, ancor più nel dettaglio, l’attività fisica è diventata agonistica.
Rispetto a tale argomento, occorre tener presente che per la caccia e per non finire nelle grinfie dei cacciatori, l’uomo in passato doveva necessariamente fare, per così dire, attività fisica. Il carattere agonistico sarebbe però subentrato, pare, soltanto sin dal 1800 a.C.
Al tempo, in quella che oggi è l’Irlanda, pare già si svolgessero i Tailteann Games. Tali attività prevedevano le gare di corsa e di salto, così come di lancio e di altre attività con i carri e coi cavalli. Ancora prima però, in Egitto, venivano praticate la lotta, la ginnastica e il pugilato. Ma anche il nuoto, il canottaggio, la pesca, l’atletica, senza dimenticare i giochi con la palla.
Destano dunque attenzione le curiosità riguardanti lo sport, come quello praticato in antichità e quando, in un certo senso, lo sport è nato. Nel 776 a.C. soltanto la corsa era prevista, rispetto alle prime Olimpiadi, che via via videro l’aggiunta dei lanci del disco e del giavellotto, così come del salto a lungo, o per meglio dire vari salti a piedi uniti, e la lotta.
La nascita delle federazioni sportive moderne risale alla seconda metà del XIX secolo, e tra le prime vi furono quelle inerenti la ginnastica e del tiro con l’arco, in Germania nel 1862. In Svizzera invece, nel 1969, quelle del nuoto, e in Inghilterra nel 1880 quelle di atletica leggera. Riguardo l’Italia, la prima federazione fu costituta nel 1881, quella di ginnastica.
Altra curiosità riguarda i trofei più antichi, le competizione più vecchie e che ancora si svolgono. In assoluto, quello maggiormente antica è l’America’s Cup di vela. La coppa fu messa in palio per la celebrazione della prima esposizione universale, e risale a Londra, nel 1851. Si passa poi al calcio, alla FA CUP, la coppa d’Inghilterra, nel 1872, mentre rispetto al tennis la 1° edizione di Wimbledon risale al 1877.
Nel caso del cricket, il torneo The Ashes, disputato fra Australia ed Inghilterra, risale al 1882, mentre la nascita della Stanley cup di hockey sul ghiaccio risale a 1894. Tale competizione premia la squadra nord-americana più forte.
La famiglia Agnelli ha un potenziale economico che in ben pochi possono eguagliare, ed ora…
La Juventus vive un periodo storico difficile, ed il mercato non ha portato chissà quali…
Antonio Conte ha concluso la fase precampionato con una conferenza stampa che ha meravigliato i…
Il neo tecnico nerazzurro è pronto all'esordio nella sua prima gara ufficiale alla guida dell'Inter:…
I due grandi protagonisti dell'epica finale di Parigi tornano nei discorsi e nelle domande degli…
Andrea 'Kimi' Antonelli, terzo nel GP del Canada, è stato vicinissimo alla Ferrari: il retroscena…