Quanti+debiti+ha+la+Juventus%3F+I+problemi+che+stanno+bloccando+il+mercato
totalsportit
/2025/08/17/quanti-debiti-ha-la-juventus-i-problemi-che-stanno-bloccando-il-mercato/amp/
Calcio

Quanti debiti ha la Juventus? I problemi che stanno bloccando il mercato

Published by
Giovanni Messi

La Juventus vive un periodo storico difficile, ed il mercato non ha portato chissà quali colpi. I debiti accumulati si fanno sentire e la Vecchia Signora dovrà trovare il modo di reagire.

Da diversi anni ormai, la Juventus fatica a trovare lo spunto necessario per tornare al vertice della Serie A, pur riuscendo, nel campionato 2024-2025, ad artigliare la qualificazione per la prossima Champions League. Tuttavia, la sessione attuale di mercato non ha fruttato particolari colpi, cedendo alcuni membri della vecchia rosa come Nicolussi CavigliaFagioliVeiga e molti altri ancora.

Juventus logo (ANSA) – Totalsport.it

Attualmente, sono in corso trattative con EdersonGutierrezBalerdiSanchoAndréO’Riley, nella speranza che possa emergere qualche ulteriore novità. Domenica prossima è prevista la prima di campionato contro il Parma, alle ore 20:45 allo Stadium, al via di una stagione che non si preannuncia così facile. Igor Tudor si è guadagnato la riconferma in panchina dopo il positivo finale dello scorso campionato, in cui ha centrato il tanto agognato posto in Champions League. Andiamo a scoprire i motivi delle difficoltà sul mercato.

Juventus, l’indebitamento è di 638,9 milioni di euro

Sono lontani i tempi in cui la Juventus faceva la voce grossa sul mercato, non solo in Italia, ma anche a livello europeo. Nel 2018 fu acquistato Cristiano Ronaldo con un’operazione che, pur non avendo fruttato i risultati sperati, resterà per sempre nella storia del nostro campionato. Secondo i bilanci pubblicati il 30 di giugno del 2024, la Vecchia Signora ha un indebitamento di 638,9 milioni di euro. Peggio di lei ha fatto solamente l’Inter, la grande sconfitta dello scorso campionato, che ha un indebitamento lordo pari a 734,8 milioni di euro.

Igor Tudor allenatore della Juventus (ANSA) – Totalsport.it

La Juventus paga da anni una situazione di questo tipo, che ovviamente ha un suo impatto non da poco sul fronte del mercato e delle spese che il club può effettuare nelle finestre estive ed invernali. Dietro la Juve c’è la Roma con 636,3 milioni di euro di indebitamento, seguita dal Milan. La top cinque è completata dalla Lazio, con il Genoa in sesta posizione. Il club meno indebitato nel 2023-2024 è stato il Frosinone, che ha chiuso a 37,6 milioni di euro.

Recent Posts

  • Calciomercato

Il Napoli fa la guerra al Milan: pronto un altro colpaccio per i Campioni d’Italia

Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…

1 mese ago
  • Calciomercato

Calciomercato Juventus, occhio al passato: da un problema potrebbe nascere un super colpo

La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…

1 mese ago
  • News

Quali partite sono gratis su DAZN? Il trucco per guardare calcio senza pagare abbonamenti

DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…

1 mese ago
  • Motori

MotoGP, Pecco Bagnaia lascerà la Ducati? Arriva la confessione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…

1 mese ago
  • Altri Sport

Perché Sinner si è ritirato da Cincinnati? La verità sul misterioso forfait

Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…

1 mese ago
  • Calcio

I 5 attaccanti “economici” da prendere assolutamente al Fantacalcio: vi faranno caterve di gol

Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…

1 mese ago