La Maserati sta riuscendo a realizzare uno dei modelli più iconici di sempre, con la Ghibli che può essere alla portata di tutti.
Una delle vetture che in assoluto è stata in grado sempre di più di entrare nella storia in oltre 100 anni di automobilismo è stata sicuramente la Maserati, con la casa modenese che continua sempre di più perfezionarsi e a guardare al grande pubblico, con la realizzazione della Ghibli che lascia senza fiato.
Non vi è assolutamente alcun dubbio nel poter dire che nel triangolo magico del centro dell’Emilia tra Maranello e Sant’Agata Bolognese si sia fatta la storia dell’automobilismo con la nascita di tre dei più importanti marchi di sempre.
Dalla Ferrari alla Lamborghini passando per Modena dove è stata costruita la Maserati, una delle vetture che probabilmente ha pagato davvero tantissimo la presenza vicino a sé di due potenze assolute come quelle appena citate, ma che nonostante questo non si è sicuramente persa d’animo e ha continuato sempre di più a realizzare dei veri e propri capolavori.
Ecco come nell’ultimo periodo la Maserati abbia cercato sempre di più di ampliare la propria clientela in modo tale da poter contrastare i vicini, per questo motivo è stata creata la Ghibli, una berlina sensazionale che però ha anche un costo estremamente vantaggioso.
Si tratta infatti di una macchina che può sfrecciare per le strade grazie ai suoi 5 metri di lunghezza e una piccolissima altezza di soli 146 cm, con delle caratteristiche che tra poco andremo a analizzare, ma che lascia di stucco il prezzo e veniva considerando come di base parta solamente da 87.000 euro.
Certamente non si tratta di una cifra che tutti quanti possono spendere, ma per gli standard di questa straordinaria vettura sicuramente si tratta di un grandissimo aiuto nei confronti di gran parte della popolazione che non possono permettersi di andare oltre a queste cifre.
Per poterla strappare però a questo prezzo bisognerà prenderla a 2.0 Hybrid GT, con una potenza di 330 cavalli, è vero che non sembra tantissimo, ma che permette comunque di arrivare ai 255 km/h di velocità massima ed è un 4 cilindri di 2000 di cilindrata.
Ci sono poi le versioni solamente a benzina, e quelle sono decisamente più costose e allo stesso tempo più prestazionali però.
La 3.0 V6 Modena 4 infatti è un 6 cilindri di 3000 di cilindrata per una potenza di ben 430 cavalli e la sua velocità massima raggiunge i 286 e tocca i 120 mila euro, ma non è assolutamente la migliore della Ghibli.
A sbaragliare la concorrenza sicuramente la 3.0 V8 Trofeo, un vero e proprio gioiello assoluto che però parte da una base di 148.000 euro, anche se le prestazioni sono davvero straordinarie.
Si tratta infatti di una vettura che presenta al suo interno un 8 cilindri da quasi 4000 di cilindrata e che come velocità massima tocca addirittura i 326 km/h, senza poi dimenticare come il consumo medio comunque rimanga attorno ai 12,5 litri ogni 100 km, dunque ampiamente accettabile.
La perdita del bomber belga, Romelu Lukaku, sta portando il Napoli a valutare un attaccante…
La famiglia Agnelli ha un potenziale economico che in ben pochi possono eguagliare, ed ora…
La Juventus vive un periodo storico difficile, ed il mercato non ha portato chissà quali…
Antonio Conte ha concluso la fase precampionato con una conferenza stampa che ha meravigliato i…
Il neo tecnico nerazzurro è pronto all'esordio nella sua prima gara ufficiale alla guida dell'Inter:…
I due grandi protagonisti dell'epica finale di Parigi tornano nei discorsi e nelle domande degli…