Non tutti possono permettersi di portare la propria auto dal meccanico una volta al mese, perciò ecco i trucchi per ovviare a dei problemi.
Angus MacGyver sarebbe fiero di voi: eccovi un trucco fai da te per risparmiare sul meccanico e operare, per quanto possibile, alcune mosse che mirino a rimettere in sesto la vostra auto senza spendere ogni volta un patrimonio soprattutto se parliamo di mettere le mani su auto iper chilometrate e ormai in giro da molti anni.
Non è semplice avere un’auto anzianotta che ha già dato molto, e ve lo scrive uno che ha avuto una Volkswagen difettosa per quasi quindici anni, perché puntualmente ti ritrovi dal meccanico un giorno sì e l’altro pure a spendere soldi per problemini e problemoni che se avessi cambiato l’auto subito acquistandone un’altra probabilmente ci avresti guadagnato.
Dunque, come fare per evitare di farti spellare dal meccanico ogni volta? Innanzitutto è utile fare una capatina alla concessionaria, facendoti fare un preventivo e facendoti chiarire bene dov’è il problema, qualora questi sia un pezzo da sostituire il gioco è semplice: piuttosto che farti cambiare l’intera parte, comprati da solo sui siti giusti il pezzo “ferito” o quantomeno consultane il costo.
Chiaramente ci si dovrà accontentare di pezzi revisionati o rimediati da demolitori, ma con una minuziosa ricerca ecco che finirete per tagliare la vostra spesa del 75% almeno andando così a risparmiare moltissimi soldi. Ci sono siti sui quali basta digitare targa o modello ed uscirà automaticamente una lista di componenti acquistabili online.
Con il pezzo in mano o banalmente la conoscenza del prezzo, senza starlo a prendere voi, potete presentarvi o telefonare con tutti i favori del pronostico a più officine ormai ben informati sui costi, così da scegliere la più conveniente e stanare immediatamente chi sta provando a fregarvi. Se il pezzo lo portate voi il meccanico non sarà responsabile del dopo, perciò anche il solo informarsi senza acquistarlo direttamente è una buona mossa.
Intendiamoci, nessuno sta dicendo che i meccanici siano tutti ladri, ci mancherebbe, ma semplicemente che come in tutti i campi di lavoro c’è chi non svolge correttamente il proprio lavoro mirando piuttosto a fare le cose con sufficienza o con eccessiva furbizia.
Informarsi prima sui costi e sulle parti specifiche può salvare il vostro portafogli da sanguinamenti estremi, per questo evitate di fiondarvi in officina e chiedere un ricambio perché c’è il concreto rischio che si procederà con una spesa eccessiva cambiando l’intero componente difettoso col ricambio ufficiale, quando invece basterebbe sostituire una parte inefficiente o una sola specifica.
Ve lo dice uno che è stato truffato in lungo ed in largo, da bravo fesso, quando aveva appunto una vecchia Volkswagen che tossiva un giorno sì e l’altro pure.
Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…
La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…
DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…
Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…
Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…
Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…