In Renault si godono il talento che tanto bene sta facendo con la scuderia Alpine: a Spa si è reso protagonista di un sorpasso alla Hakkinen.
C’è un nuovo sceriffo in città e corre per il braccio armato della legge chiamato Renault: l’asso francese di BWT Alpine sta disputando un’ottima stagione nell’abitacolo della monoposto blu e rosa ed al Gran Premio del Belgio ha scioccato tutti con una manovra da campione che ha ricordato moltissimo quel soprasso di Hakkinen su Zonta e Schumacher.
Ve lo ricordate tutti il sorpasso di Mika Hakkinen ai danni di Michael Schumacher e Ricardo Zonta in quel di Spa, nel Gran Premio del Belgio del 2000? Sì, dovete assolutamente, perché parliamo del più grande sorpasso nella storia della Formula Uno: il finlandese ed il tedesco in fila indiana si nascosero dietro Zonta e su un rettilineo del circuito di Spa lo attaccarono uno a destra ed uno a sinistra contemporaneamente ma la manovra tempestiva a chiudere di Hakkinen lo posizionò davanti a Schumacher chiudendogli l’ingresso in curva.
Questo gioiello per rinfrescarvi la memoria:
E se vi dicessimo che a Spa ventidue anni dopo una manovra del genere è stata replicata, ci credereste? Forse no, perché non ci sono più Hakkinen o Schumacher anche se piloti di enorme talento ci sono anche oggi, eppure è successo.
Esteban Ocon, asso francese di BWT Alpine, sta disputando un’ottima stagione ed a ventisei anni sembra aver convinto tutti del suo talento non solo grazie ai punti ed ai risultati ottenuto ma anche grazie ad una manovra operata a Spa che entrerà nella storia: così come Hakkinen con Schumacher e Zonta, Ocon ha sorpassato esternamente in simultanea con Gasly il povero Vettel per poi però non chiudere la curva al francese internamente ma passarlo all’esterno a tutta birra in piegata.
Un vero capolavoro che merita di essere apprezzato ancora per tanti anni:
Esteban Ocon ha comunque chiuso bene il Gran Premio del Belgio piazzandosi settimo, mancando per poco meno di tre decimi l’acchiappo grosso al sesto posto che è stato preso dal ferrarista sfortunato Charles LeClerc, ed ora nella Classifica Piloti è lì in ottava posizione con sessantaquattro punti alla caccia di Lando Norris di poco sopra.
Esteban Ocon corre alla grande e ora in molti tra i Team Principal lo vorrebbero come asso tra le proprie fila, ma Renault dal canto suo vorrebbe tenerselo stretto e affidargli la prima guida con l’uscita di scena definitiva di Fernando Alonso.
Il Team Principal Szafnauer di Alpine sta facendo carte false per trattenerlo e dovrebbe riuscirci, ma le sirene di McLaren e Mercedes si fanno sempre più rumorose ed invadenti ed il ragazzo presto si troverà a dover fare una scelta: accettare le lusinghe di un top team e andare a fare la seconda guida o prendersi la titolarità di un’ottima squadra che si gioca il cosiddetto “campionato delle altre”?
Esteban Ocon non deve avere fretta, ha ventisei anni e sta facendo la sua prima grande stagione perciò niente panico o decisioni avventate, il futuro è tutto nelle sue mani.
Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…
La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…
DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…
Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…
Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…
Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…