Francesco Bagnaia c’è, crede nella rimonta a Fabio Quartararo per la vittoria del Mondiale: i numeri incoraggianti sono lì, basta spingere!
Quello che sembrava un Motomondiale ormai scritto, segnato e già vinto da Fabio Quartararo, di nuovo, su Yamaha sta prendendo una strana piega, l’ideale per noi italiani tifosi di Ducati e di Francesco Bagnaia: Pecco sta correndo alla grande e le ultime quattro vittorie fanno ben sperare, così come i numeri che hanno stravolto la classifica MotoGP. Ora il finale di Motomondiale si fa interessante, con sei tappe ancora a calendario.
Fino a quattro gare fa il Motomondiale sembrava già pronto a concludersi con largo anticipo, addirittura con dieci tappe d’anticipo, questo perché il già campione in carica Fabio Quartararo in sella alla sua Yamaha aveva spazzato via la concorrenza e si era preso la prima posizione della classifica sbaragliando la concorrenza e guadagnando un ampio margine.
Ma nelle corse mai dire mai, che siano di auto o moto, questo perché un aggiornamento sul mezzo o la forma fisica del pilota fanno tutta la differenza del mondo ed in un battibaleno può radicalmente cambiare tutto: chiedere a Fabio Quartararo, che seppur ancora primo in classifica ora vede il gap coi suoi rivali ridottosi notevolmente e adesso sì che deve aver paura del nostro Francesco Bagnaia.
Pecco sta guidando alla grande, nelle ultime quattro tappe ha rispettivamente inanellato altrettante vittorie trionfando ad Assen, Silverstone, Spielberg e Misano, dunque un bottino pieno che ha sensibilmente avvicinato l’asso di Ducati al francese di Yamaha, ora distante solo trenta punti e con sei tappe ancora da disputare a calendario.
Mancano all’appello Aragon (tra due settimane), Motegi, Chang, Phillip Island, Sepang e si chiude poi a Valencia, il tutto in appena due mesi di fuoco che sanciranno chi vincerà questo Motomondiale ma i numeri soni tutti lì, consultabili e facenti ben sperare sia Francesco Bagnaia che Ducati per una rimonta che un mese fa sembrava impossibile ed oggi invece sembra quasi doverosa.
Pecco c’è e non finiremo mai di gridarlo, il ragazzo ci fa ben sperare e per il 2023 la situazione con accanto il fenomenale Enea Bastianini sembra ancora più rosea per Ducati.
Ma c’è un Motomondiale da giocarsi ancora e siamo nel 2022, perciò aggrappiamoci a questi numeri per finire alla grande la stagione e sperare per il meglio: quattro vittorie consecutive per Bagnaia, sei vittorie e sei podi i suoi contro le tre vittorie e sette podi del francese Quartararo, una scarsa forma che è valsa all’asso francese di Yamaha i seguenti posizionamenti: quinto posto, secondo posto, ottavo posto e un ritiro nelle ultime quattro tappe.
Numeri incoraggianti, dunque, ma non bastano perché Quartararo è forte e la Yamaha altrettanto, perciò testa bassa e pedalare Pecco perché il francese non mollerà così facilmente, ma ora li separano solo trenta punti.
Antonio Conte ha concluso la fase precampionato con una conferenza stampa che ha meravigliato i…
Il neo tecnico nerazzurro è pronto all'esordio nella sua prima gara ufficiale alla guida dell'Inter:…
I due grandi protagonisti dell'epica finale di Parigi tornano nei discorsi e nelle domande degli…
Andrea 'Kimi' Antonelli, terzo nel GP del Canada, è stato vicinissimo alla Ferrari: il retroscena…
Tegola per l'Inter, Chivu non avrà a disposizione una pedina importante nel Mondiale per Club:…
Non c'è pace per Matteo Berrettini, gli ultimi aggiornamenti non sono purtroppo incoraggianti per lui:…