Auto+elettrica%3A+100+km+con+3+euro%3F+Con+questo+trucco+%C3%A8+possibile
totalsportit
/2022/09/14/auto-elettrica-trucco-possibile/amp/
Calcio

Auto elettrica: 100 km con 3 euro? Con questo trucco è possibile

Published by
Andrea Marras

I risparmi derivanti dall’utilizzo dell’auto elettrica non sono certamente una novità. Tuttavia, a fare la differenza è il percorso in km.

Coloro che arrivano ogni anno a macinare chilometri su chilometri con il proprio mezzo, scegliendo l’auto elettrica potranno risparmiare probabilmente migliaia di euro. In un altro articolo, si è già potuta vedere una differenza che si potrebbe definire sostanziale per quanto concerne il risparmio ottenuto. Rapportato ai chilometri percorsi, inoltre, questo dato acquisisce ancora più potere.

Adobe

Si parla infatti di una spesa praticamente nulla, che può addirittura arrivare ad essere effettuata con meno di 5 euro a disposizione. Il prezzo di qualche caffé al bar, in sostanza. Considerando gli aumenti di questi tempi, probabilmente l’opzione elettrica è anche più conveniente.

Sottile ironia a parte, un parallelismo del genere è senza alcun dubbio utile per far percepire in maniera più efficace i grandi vantaggi del settore elettrico. A partire, appunto, dal risparmio monetario che si può riscontrare.

Questo, è un discorso che va comunque contestualizzato come merita. In che modo? Con un esempio pratico, naturalmente. In questo caso, l’esempio che si può fare riguarda essenzialmente il rapporto con un’auto a benzina o gasolio.

Il consumo medio in termini economici per percorrere 100 chilometri, è di circa 10 euro. Considerando quanto una persona viaggia, potrebbe essere una cifra bassa o una cifra mostruosamente alta. Ebbene, in questo caso il confronto con l’auto elettrica fa sì che la prima categoria citata ne esca con le ossa rotte.

Un risparmio a dir poco vantaggioso, che fa sì che l’opzione migliore sia proprio quella elencata nel focus in questione.

Auto elettrica: quanto si spende per fare 100 chilometri?

La spesa media di un’auto elettrica per percorrere 100 chilometri, è di poco più di 3 euro. Una somma sicuramente minima, che permette al conducente di risparmiare anche migliaia di euro all’anno a seconda del periodo.

L’unica piccola pecca che si potrebbe considerare, benché non necessariamente sia tale, è il tempo di ricarica. Si parla infatti di circa 20 ore, per i modelli più datati. Quelli più recenti, hanno dei tempi di ricarica lievemente minori.

Recent Posts

  • Calciomercato

Il Napoli fa la guerra al Milan: pronto un altro colpaccio per i Campioni d’Italia

Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Calciomercato Juventus, occhio al passato: da un problema potrebbe nascere un super colpo

La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…

2 giorni ago
  • News

Quali partite sono gratis su DAZN? Il trucco per guardare calcio senza pagare abbonamenti

DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…

3 giorni ago
  • Motori

MotoGP, Pecco Bagnaia lascerà la Ducati? Arriva la confessione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…

4 giorni ago
  • Altri Sport

Perché Sinner si è ritirato da Cincinnati? La verità sul misterioso forfait

Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…

5 giorni ago
  • Calcio

I 5 attaccanti “economici” da prendere assolutamente al Fantacalcio: vi faranno caterve di gol

Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…

6 giorni ago