I veterani comincino a tremare in MotoGP: nel 2023 potrebbero salire nella classe regina i giovani e forti eredi di pista di Marquez e Kato.
Quando arriva qualche giovane pilota col curriculum fumante o del quale si parla un gran bene inevitabilmente qualche veterano delle due ruote, magari di quelli meno performanti, comincia a inchiodarsi alla sella della propria motocicletta per paura di perdere il posto: nel 2023 in MotoGP potrebbero arrivare i giovani e forti eredi di pista di Marquez e Kato, perciò gli anzianotti inizino a tremare per l’arrivo dei rottamatori.
La MotoGP si avvia a terminare la sua stagione 2022 quando mancano ormai solamente quattro Gran Premi alla fine di un pazzo Motomondiale che vede ancora tutti i giochi aperti, con almeno tre piloti in lizza per il titolo di campione e gli altri team al lavoro per ciò che sarà già il prossimo campionato.
Quindi per molti team è già tempo di pensare al futuro e a delineare le line up per il 2023: a tal proposito le squadre non hanno potuto far a meno di buttare un occhio in Moto2 dove impazza il duello tra Augusto Fernandez e Ai Ogura, al momento primo e secondo con solamente due punti di distacco l’uno dall’altro.
Anche in Moto2 mancano solo quattro tappe alla fine e ciò che i due piloti hanno messo in mostra in questa stagione certo non passerà inosservato ai piani alti: nel modo di correre, di sfidare l’avversario, di essere coraggiosi e veloci i due assi ricordano in tutto e per tutto Marc Marquez, lo spagnolo Augusto Fernandez, ed il compianto Daijiro Kato il giapponese Ai Ogura.
Tremano i veterani della MotoGP al solo pensiero che gli eredi delle due ruote di Marquez e Kato possano arrivare nella classe regina nel 2023, due piloti così giovani e già così veloci e ricchi di talento, due che sbaraglieranno la concorrenza e probabilmente rottameranno qualche vecchietto ormai lento e non più performante mandandolo in pensione.
E secondo voi i team si lasceranno scappare quelli che sembrano realmente poter essere gli eredi di due fenomeni come Marc Marquez e Daijiro Kato? Direi di no.
Cominciamo col dire che tutti i team volevano mettere le mani su Augusto Fernandez e Ai Ogura, ma qualcuno c’è riuscito prima.
Augusto Fernandez, asso spagnolo per molti erede di Marc Marquez, nel 2023 correrà per il neonato GASGAS Factory Racing Team che scenderà in pista con lui e con Pol Espargaro mettendoli in sella alle loro KTM RC16 ereditate dalla Tech3.
E Ai Ogura invece? Tempo al tempo, il ventunenne giapponese erede designato di Daijiro Kato ha scelto di rimanere un altro anno in Moto2 per perfezionarsi e migliorarsi prima di salire in MotoGP nonostante il Team LCR satellite di Honda lo volveva già per il 2023 in sella nella classe regina. L’appuntamento con la MotoGP è solo rimandato, Ogura salirà nel 2024 come pilota Honda.
Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…
La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…
DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…
Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…
Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…
Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…