Ducati ha ufficializzato il nuovo pilota per il 2023 e tutti ora si chiedono: il giovane asso sarà forte abbastanza da lottare per il titolo?
Ducati nelle ultime settimane ha ufficializzato il cambio in sella alla loro Desmosedici che si materializzerà per la stagione 2023: il fidato ed esperto Jack Miller separerà le sue strade dal team di Borgo Panigale e prenderà posto tra i rivali di KTM, in Ducati sbarcherà il giovane asso del Team Gresini Racing molto apprezzato da tutti quanti gli appassionati. La domanda però è lecita: quante chance ha di concorrere per il Motomondiale?
Arriva un momento nella vita di ogni atleta in cui bisogna fare un passo in avanti, soprattutto se si è dannatamente talentuosi e magari immaturi da un punto di vista sportivo, pertanto si devono imbracciare le responsabilità e prendersi quel futuro vincente che spetta loro.
Tale destino spetta ad Enea Bastianini, per i suoi tifosi più accaniti “La Bestia“, che a fine agosto ha firmato per il Ducati Lenovo Team dopo aver corso un super Motomondiale in questo 2022 col Team Gresini Racing, fucina di talento e team satellite di Borgo Panigale.
Per prelevare Enea Bastianini la Ducati ha separato le sue strade da Jack Miller, ottimo pilota esperto sul quale puoi sempre contare che è volato in direzione KTM e che sta offrendo un finale di stagione pazzesco in termini di risultati.
Tutti gli appassionati di motori ed i tifosi delle Desmosedici si sono subito detti entusiasti per la firma di Bastianini con Ducati, seppur tristi dal dover salutare un bravo pilota come l’australiano Miller, ma la coppia giovane e tutta italiana che si andrà a formare con Pecco Bagnaia e La Bestia stuzzica e non poco le fantasie di tutti.
Ecco, salire in sella ad una Desmosedici e raccogliere l’eredità di un buonissimo pilota come Miller non è semplice, è un bel pacco di responsabilità e pressione che ti viene messo sulle spalle ed ora tutti da lui si aspettano grandi cose: la domanda lecita che si stanno ponendo tutti nell’universo Ducati ora è se Bastianini sia pronto o meno per tale missione, avrà il talento e l’esperienza necessaria per battagliare per il titolo Mondiale?
Perché di questo si tratta, se vai in Ducati ci vai per vincere e non per vivacchiare, il team di Borgo Panigale sta dando vita a questa formidabile coppia di piloti italiani nella speranza che possano dominare il Motomondiale in lungo ed in largo.
Ma Bastianini è pronto a battagliare col compagno Bagnaia e coi rivali Espargaro, Marquez e Quartararo? Sembrerebbe di sì, i suoi numeri sono incoraggianti in questo 2022 e stiamo parlando di un pilota che guida per un team satellite.
Ad oggi La Bestia ha vinto ben 4 gare in questo campionato, piazzandosi a podio in un’altra occasione e subendo anche 4 ritiri, cosa che non gli ha impedito di portarsi comunque quarto nella Classifica Piloti con 191 punti e teoricamente ancora in corsa per il titolo nonostante manchino solo due GP alla fine.
Tutto ci dice che il futuro per Ducati sarà roseo, basta fidarsi di Bastianini e lui farà grandi cose.
Il Napoli Campione d'Italia non ha ancora chiuso il proprio calciomercato, ed ora si sogna…
La Juventus non ha messo in mostra un mercato spumeggiante, ma proprio ora potrebbe arrivare…
DAZN garantisce la possibilità di seguire lo sport che ami ma ha un costo elevato.…
Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…
Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…
Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…