Caso+Red+Bull%3A+la+F1+si+arrende%2C+ha+vinto+Horner
totalsportit
/2022/10/29/caso-red-bull-f1-horner/amp/
Calcio

Caso Red Bull: la F1 si arrende, ha vinto Horner

Published by
Federico Isidori

Dopo settimane di attesa finalmente la FIA ha emanato le sanzioni per il caso Red Bull: ha vinto Christian Horner, la F1 ne esce sconfitta.

Per l’ennesima volta si è persa la possibilità di rendersi credibili agli occhi degli appassionati di Formula Uno, con la FIA che invece di fare giustizia contro Red Bull che ha imbrogliato sforando il Budget Cap ha sanzionato la scuderia con penalità innocue. Ne usciamo tutti sconfitti, la F1 ne esce molto male: ha vinto Christian Horner su tutta la linea, nonostante le responsabilità evidenti.

LaPresse

La Red Bull sta pian pianino prendendosi la Formula Uno, dominandola in lungo ed in largo con le monoposto progettate da Adrian Newey che in due stagioni sono state capaci di vincere due titoli Piloti con Max Verstappen ed un titolo Costruttori anche grazie ai piazzamenti di Sergio Perez: c’è la concreta possibilità che la scuderia austriaca stia dando vita a quella che sarà una dinastia vincente che difficilmente verrà battuta.

Vince tanto Red Bull, è vero, ma lo fa sempre nel rispetto delle regole? Pare di no visto che l’investigazione condotta da FIA ha fatto luce su alcuni brogli perpetrati dalla scuderia austriaca: si tratta di violazioni procedurali e di sforamento del Budget Cap imposto da FIA per contenere le sfide.

FIA ha dichiarato che Red Bull ha sì sforato ma eccedendo sotto la soglia del 5%, cifre contenute dunque per le quali verranno date “sanzioni soft“: precisamente 2,2 milioni di euro sono stati spesi oltre il consentito di circa 145 milioni di euro e la Federazione l’ha ritenuta una marachella, niente di più, emanando una pena che ci sentiamo di definire ridicola.

Per giustificare tali eccedenze poi è partito un circo senza fine culminato nella bizzarra linea difensiva scelta da Christian Horner ed Helmut Marko, rispettivamente Team Principal e Consigliare Anziano di Red Bull: si è parlato di catering per soddisfare quotidianamente i più di mille dipendenti dell’azienda, spese per le assenze di chi si dava malato e finanche la copertura per l’intervento al cuore di un dipendente… ma che bravi.

Comunque, FIA si è pronunciata nella giornata di venerdì 28 circa le sanzioni che ha ritenuto giusto infliggere a Red Bull… e subito è stato chiaro a tutti che aveva vinto la linea scelta da Christian Horner.

FIA, sanzioni ridicole: Red Bull l’ha fatta franca

Con un comunicato pressoché vergognoso la FIA ha emanato le seguenti sanzioni contro Red Bull: per le 13 voci di bilancio contestate, le violazioni procedurali e lo sforamento di 2,2 milioni di euro dal Budget Cap imposto sono state comminati 7 milioni di euro di multa e una riduzione del 10% delle ore rispetto al monte ore e cicli di simulazione previsti.

Limitante? Macché, la Red Bull è ad un livello tale che queste sanzioni le faranno più o meno il solletico, e nonostante dalla Ferrari e da altri protagonisti del circus della F1 si sia levato un grido di dissenso circa queste scarse sanzioni Christian Horner ci ha tenuto a sottolineare quanto invece siano impattanti ed “un grave svantaggio!“.

Hanno vinto loro, ha vinto la linea Horner ed ha vinto la Red Bull, la FIA perde ulteriormente credibilitĂ  e i tanti appassionati di F1 cominciano a stancarsi di questi favoritismi.

Recent Posts

  • News

Inter, scatta subito l’allarme: “Rischioso per Chivu”

Il neo tecnico nerazzurro è pronto all'esordio nella sua prima gara ufficiale alla guida dell'Inter:…

1 mese ago
  • News

Sinner-Alcaraz, ultim’ora pazzesca: retroscena da pelle d’oca

I due grandi protagonisti dell'epica finale di Parigi tornano nei discorsi e nelle domande degli…

1 mese ago
  • Motori

Kimi Antonelli in Ferrari, il retroscena che gela i tifosi della “Rossa”

Andrea 'Kimi' Antonelli, terzo nel GP del Canada, è stato vicinissimo alla Ferrari: il retroscena…

1 mese ago
  • Calcio

Inter, Chivu lo perde per il Mondiale per Club: “Assenza molto grave”

Tegola per l'Inter, Chivu non avrĂ  a disposizione una pedina importante nel Mondiale per Club:…

2 mesi ago
  • News

Calvario Berrettini, l’ultima novitĂ  è inquietante: tifosi col fiato sospeso

Non c'è pace per Matteo Berrettini, gli ultimi aggiornamenti non sono purtroppo incoraggianti per lui:…

2 mesi ago
  • Motori

Terremoto Verstappen, la conferma è ufficiale: nuovo team in F1

Arriva l'annuncio che nessuno si aspettava, al centro di tutto Max Verstappen: nuovo team in…

2 mesi ago