La stagione di Lewis Hamilton è stata oltremodo deludente: nessuna vittoria per The Hammer in questa stagione e la colpa è tutta di Mercedes.
Il sette volte iridato Lewis Hamilton ha affrontato una faticosissima stagione in F1 in questo 2022 e la colpa, per analisti e tifosi, è tutta di Mercedes. La W13 messagli a disposizione presenta due enormi problemi e qualche strategia sbagliata di troppo hanno fatto sì che King Lewis sparasse tutto l’anno a salve. I tifosi non la stanno certo vivendo bene e neanche il pilota britannico.
Se c’è un nome della storia recente della F1 che è entrato di diritto nell’Olimpo dei grandi piloti della F1 quello è Lewis Hamilton. L’asso britannico ha eguagliato Michael Schumacher quanto a titoli vinti, ben 7, diventando insieme al Kaiser il più titolato della storia della F1. Piaccia o no, il sette volte iridato anche se non eccezionalmente simpatico è indubbiamente un pilota storico e dispiace oggi vederlo in difficoltà.
La cosa che più dispiace è che a trentasette anni suonati Hamilton non è in difficoltà per un calo di rendimento dovuto alla sua età, quanto più per i mezzi messigli a disposizione. Anzi, Lewis Hamilton quest’anno in mezzo a mille difficoltà ha anche guidato su ottimi livelli ottenendo risultati strabilianti considerata la qualità della sua monoposto.
Ecco, la W13, la monoposto di Mercedes per il 2022: quello sì che è stato un vero disastro. I risultati negativi di Hamilton, mitigati dalla sua sensazionale guida, nascono tutti da una monoposto piena di problemi che non ha permesso agli uomini di Toto Wolff di essere pericolosi e performanti.
I tifosi non l’hanno chiaramente presa bene, non sopportando di vedere Hamilton in queste condizioni e sul web si è scatenata la bufera contro Mercedes. La W13 è la principale responsabile, serve una rivoluzione!
Durante la stagione si è ipotizzato anche il ritiro definitivo di Lewis Hamilton, poi scongiurato, col ragazzo abbattuto per i risultati stagionali. I tifosi sono rimasti col fiato sospeso per mesi in attesa di sapere se il loro idolo sarebbe rimasto in squadra o meno. Paura scongiurata, Hamilton resta a combattere per Mercedes.
Ma Mercedes se lo merita uno come Lewis Hamilton? Ma sì dai, per una stagione andata male non si cancellano otto anni di titoli Costruttori consecutivi (e 7 Piloti di King Lewis). Eppure qualcosa ha scricchiolato: spesso George Russell è stato preferito dal box Mercedes, lasciandogli guidare la squadra e facendogli decidere la strategia di gara.
Allarme rientrato comunque, Lewis Hamilton è ancora la prima guida del team nonostante qualche incomprensione. Ma Toto Wolff è stato chiaro: ha avuto ragione Hamilton a lamentarsi della W13, serve una rivoluzione. I tifosi sul web hanno chiesto a gran voce una monoposto efficiente che si distanzi del tutto dalla W13: richiesta condivisa dal team.
La W14 nascerà sotto un’altra stella, è in progettazione da mesi e mesi e ci si sta lavorando su per sconfiggere i limiti che l’hanno massacrata quest’anno. La W13 di Mercedes ha sofferto di due enormi problemi: il passo gara eccezionalmente lento e mai competitivo, il maledetto porpoising che le impediva stabilità in quanto faceva saltellare la monoposto come un canguro.
La famiglia Agnelli ha un potenziale economico che in ben pochi possono eguagliare, ed ora…
La Juventus vive un periodo storico difficile, ed il mercato non ha portato chissà quali…
Antonio Conte ha concluso la fase precampionato con una conferenza stampa che ha meravigliato i…
Il neo tecnico nerazzurro è pronto all'esordio nella sua prima gara ufficiale alla guida dell'Inter:…
I due grandi protagonisti dell'epica finale di Parigi tornano nei discorsi e nelle domande degli…
Andrea 'Kimi' Antonelli, terzo nel GP del Canada, è stato vicinissimo alla Ferrari: il retroscena…