Scooter+migliori+usati%3A+ecco+la+Top+10+a+buon+prezzo
totalsportit
/2022/11/10/scooter-migliori-usati-top-10/amp/
Calcio

Scooter migliori usati: ecco la Top 10 a buon prezzo

Published by
Federico Isidori

Cerchi un ottimo scooter usato e vuoi evitare di spendere un patrimonio? Ecco i dieci migliori acquistabili con meno di quattromila euro.

Muoversi per le grandi città diventa sempre più complicato: ci sono troppe macchine, il traffico impazza e i mezzi funzionanti in Italia sono un miraggio. Come fare per muoversi liberamente senza impazzire? Comprare uno scooter e farlo senza dover spendere necessariamente un patrimonio. Ecco la Top 10 degli scooter usati, ma efficienti e performanti, che potrete acquistare con meno di quattromila euro di spesa cercando bene.

Pixabay

Si sa che muoversi nelle grandi città diventa sempre più complicato per via del traffico crescente e dei mezzi sempre meno funzionanti in Italia (e ve lo dice uno che vive a Roma…). Per ovviare al problema potreste fare due cose: andare a vivere in campagna lasciando amici, lavoro e famigliari, oppure comprare una due ruote per muoversi agilmente.

Per schivare il traffico e non perdere mezza giornata aspettando mezzi o suonando il clacson, cosa si può fare quindi? Acquistare una moto (qui la Top 10 usate) o uno scooter rimane la scelta migliore, perciò adesso vi beccate una bella Top 10 degli scooter usati acquistabili a meno di 4mila euro di spesa, così da non gravare troppo sulle vostre tasche.

Scooter usati, la Top 10: massimo 4mila di spesa

Decimo posto per il più economico di tutti, il Kymco People S 200. Spazioso ed eccezionalmente comodo, prodotto dal 2005 al 2015 con la prima produzione in vendita a 200 euro e la seconda ad un massimo di 900 euro.

Nona piazza per il SYM Symphony S 150. Leggero, agile e con sella lunga, prodotto in tre versioni dal 2010 al 2016, rintracciabile sul mercato tra i 700 euro ed i 1050 euro. Un classicone!

Ottava posizione per l’iconico Suzuki SIXteen, uno tra i pezzi più graditi e venduti di sempre, un gran pezzo. Elegante e veloce con sella bassa, ma soprattutto economico: venduto tra il 2007 ed il 2016 e rintracciabile sul mercato tra i 600 euro e i 1300 euro.

Si sale, settima pedana per il Peugeot Tweet 150. Leggero e maneggevole, una scheggia abile per schivare il traffico. Venduto tra il 2010 ed il 2019, acquistabile tra gli 800 euro ed i 1550 euro.

La sesta piazza la riserviamo ad un altro grande classico, un altro amico di sempre per gli amanti degli scooter: il Piaggio Liberty 150. Un po’ stretto e scomodo ma veloce ed economico in quanto beve poco, rintracciabile sul mercato degli usati tra i 450 euro ed i 1900 euro. Venduto tra il 2000 ed il 2019 in un numero corposissimo di pezzi.

Siamo a metà, quinta posizione per il velocissimo Yamaha Xenter 150. Fulmineo e scattante quanto efficace con le sospensioni. Acquistabile tra gli 800 euro ed i 1950 euro, i modelli non sono moltissimi e sono stati venduti tra il 2011 ed il 2018.

Quarto blocco per il poderosissimo SYM Joyride 200: maneggevole, forte, spazioso e dotato di ottimo sottosella. Venduto tra il 2003 ed il 2019, acquistabile da un minimo dei 400 euro ad un massimo di 2000 euro.

Terzo classificato, a podio ci va il celebre Suzuki Burgman 200, un bestione adorabile delle due ruote. Spazioso, potente, enorme, confortevole e dal consumo contenuto, venduto tra il 2006 ed il 2019 ed acquistabile tra i 650 euro ed i 2600 euro.

Il “primo degli sconfitti”, per così dire, in seconda posizione troviamo un altro classico: il Honda SH 150. Rintracciabile come usato tra i 700 euro ed i 2800 euro, venduto dal 2005 al 2019. Chi non ha avuto un SH? Non aggiungiamo altro!

Primeggia in testa a questa Top 10 lei, sua maestà la Vespa Primavera 150. Sciccheria meravigliosa venduta dal 2013 al 2019, costo comunque contenuto tra i 1900 euro ed i 3400 euro. Spaziosa, maneggevole, leggera e romantica, capace di farsi invidiare e guardare da tutti!

Recent Posts

  • Motori

MotoGP, Pecco Bagnaia lascerà la Ducati? Arriva la confessione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha parlato in modo diretto della condizione che sta…

19 ore ago
  • Altri Sport

Perché Sinner si è ritirato da Cincinnati? La verità sul misterioso forfait

Sotto 5-0 nel primo set, dopo aver mostrato diverse difficoltà nelle proprie movenze, Jannik Sinner…

2 giorni ago
  • Calcio

I 5 attaccanti “economici” da prendere assolutamente al Fantacalcio: vi faranno caterve di gol

Se siete degli appassionati di fantacalcio vi sono 5 bomber in cerca di riscatto. Scopriamo…

3 giorni ago
  • Calcio

Disastro Napoli, in quale partita rivedremo Lukaku? Intanto spuntano 4 nomi per l’attacco

La perdita del bomber belga, Romelu Lukaku, sta portando il Napoli a valutare un attaccante…

4 giorni ago
  • News

Quanti soldi hanno gli Agnelli? Il patrimonio dei proprietari della Juventus è davvero da urlo

La famiglia Agnelli ha un potenziale economico che in ben pochi possono eguagliare, ed ora…

5 giorni ago
  • Calcio

Quanti debiti ha la Juventus? I problemi che stanno bloccando il mercato

La Juventus vive un periodo storico difficile, ed il mercato non ha portato chissà quali…

6 giorni ago