Conte, la frase sul calciomercato del Napoli che nessuno ha notato: ha rivelato cosa voleva davvero

Antonio Conte ha concluso la fase precampionato con una conferenza stampa che ha meravigliato i tifosi del Napoli. Sono emerse delle verità inaspettate sul calciomercato.

In una Italia intera che celebra i trionfali colpi in entrata dei campioni del Napoli, c’è un allenatore che non sembra mai soddisfatto. Sarà pretattica o un modo per caricare l’ambiente, ma Antonio Conte ha analizzato le operazioni di mercato della sua squadra con una lucidità estrema.

Allarme Antonio Conte
Problema per Antonio Conte (Ansa) totalsport.it

Nella passata stagione il successo è arrivato nel primo anno di ricostruzione targato Antonio Conte. Un risultato inaspettato, frutto anche del suicidio dell’Inter nell’ultima parte di stagione in cui ha perso su tutta la linea. Gli azzurri sono stati regolari e hanno vinto con merito, sebbene una rosa corta e non all’altezza della squadra nerazzurra. La differenza l’ha fatto l’allenatore salentino che ha forgiato una formazione disposta a tutto pur di emergere. In conferenza stampa Antonio Conte, tecnico del Napoli, è tornato sull’addio di uno dei senatori: Jack Raspadori.

Le parole di Conte su Raspadori

Chi è andato via è perché per diversi motivi lo ha chiesto: io sono arrivato l’anno scorso chiedendo garanzie sulla conferma obbligatoria di alcuni perché bisognava partire da un minimo di base, adesso la mia porta è aperta, chi vuole rimanere rimane, chi non vuole libero di andare. Poi il club dovrà trovare la quadra, ma io non tratterrò più nessuno. Raspadori mi ha detto che voleva andare perché c’era questa possibilità, è giusto che ciascuno scelga la sua strada“, ha dichiarato Antonio Conte.

Conte, la frase sul calciomercato del Napoli
Il rimpianto di Antonio Conte si chiama Raspadori? (Ansa) Totalsport.it

La sua cessione, unita a quella di Simeone sul fronte d’attacco, non sembra essere stata accolta con un sorriso dal tecnico salentino. Dopo la partenza degli eroi del terzo scudetto, ovvero Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia, sul fronte offensivo il Napoli rimane scoperto. Sono arrivati Noa Lang e Lorenzo Lucca, ma avranno bisogno di tempo per inserirsi nelle gerarchie della squadra.

Inoltre, il tecnico aveva chiesto alla dirigenza l’attaccante del Bologna, Dan Ndoye, poi finito al Nottingham Forest. Insomma Conte ha sottolineato tutto in conferenza, spiegando che si stanno vagliando anche altri profili. Il primo della lista è sfuggito per una questione economica. Chi si aspettava il grande entusiasmo di Conte per gli arrivi in questa caldissima finestra di mercato è rimasto deluso. Potrebbe tornare Elmas o si investirà su una nuova ala sinistra che possa fare da staffetta con Lang. Non manca tanto allo scadere del calciomercato.

Gestione cookie